Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Maltempo in città, crollano due lampioni. Albero sradicato in via Panoramica. Lezioni sospese al Severi

Uno in via Macello e l'altro in via Raiola. Una vera e propria bufera si sta abbattendo sulla città delle acque nelle ultime ore.

tempo di lettura: 2 min
di Gennaro Esposito
29/10/2018 07:58:30

Albero crollato al cimitero di Gragnano

Un lampione in via Macello, un altro in via Raiola sono crollati sotto i colpi delle forte vento che da oltre 24 ore soffia sulla città di Castellammare. Fortunatamente non si registrano feriti considerato che erano poche le persone per strada, ma resta la paura per i residenti svegliati dal violento impatto.

Il maltempo però non darà tregua per tutta la giornata: sono attesi temporali anche di forte intensità durante la mattinata e nel tardo pomeriggio. La Protezione Civile ha diramato l'allerta meteo di colore giallo su tutto il territorio campano tranne che per il territorio matese dove è stata inveca diffusa quella di colore arancione. Le scuole, salvo segnalazioni dell'ultima ora improbabili, resteranno aperte: sarà discrezione dei genitori accompagnare gli studenti pressi gli istituti o meno.

Il sindaco Gaetano Cimmino non ha firmato nessuna ordinanza con la quale vietare l'ingresso e di conseguenza, nonostante la pioggia, tutto sarà regolare. Si invitano comunque i cittadini a evitare gli spostamenti se non strettamente necessario e a rimuovere qualsiasi oggetto dai balconi che possa recare danno alla collettività.

Da monitorare nelle prossime ore anche il fiume Sarno dove potrebbe verificarsi una nuova esondazione lungo via Ripuaria. Attenzionata anche la periferia nord dove ci potrebbero essere i soliti allagamenti. Per le emergenze sono attivi i gruppi comunali della Protezione Civile oltre che i vigili del fuoco.

Ore 12.00 - Protezione Civile in azione su tutto il territorio stabiese e relativo hinterland. Le forti raffiche di vento che stanno sferzando l’intera zona da ieri mattina hanno prodotto già diversi danni, rischiando in alcuni casi di ferire anche le persone. A Castellammare di Stabia, in via Panoramica, alcuni alberi sono stati letteralmente sradicati dalla furia del vento, finendo al suolo fortunatamente senza coinvolgere i passati. Proprio qui sono intervenuti i volontari della protezione civile R.O.S.S. che hanno messo in sicurezza l’area e provveduto a tagliare rami pericolosi.

Ore 12.15 - Lezioni sospese per qualche minuto e paura al Liceo Scientifico "Francesco Severi". Il forte vento ha rimosso pezzi di bitume dal tetto dell'edificio in viale Libero D'Orsi. La dirigente scolastica ha quindi ritenuto opportuno, per ovvie ragioni di sicurezza degli alunni, sospendere le lezioni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno provveduto a verificare se vi fossero ulteriori situazioni di pericolo.


Video
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

Le interviste a Fabio Mangone - Direttore Museo Correale; Luca Di Franco - Sovrintendente Antichità, Belle Arti e Paesaggio; Gaetano Mauro - Presidente Museo Correale.

04/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Venezia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

31/08/2025
share
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

22/08/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici