Una discarica a cielo aperto a due passi dagli scavi archeologici. Il calvario di via Vecchia Varano non sembra ancora avere fine. Sono trascorsi ormai oltre 10 anni da quando quel tratto di strada è stato chiuso al traffico, per ragioni connesse alla sicurezza del costone proprio sul versante dinanzi al sito archeologico di Villa Arianna. Una vicenda che aveva determinato la temporanea chiusura di quel tratto, in attesa che venissero effettuati tutti gli interventi per la messa in sicurezza. Ma a generare le maggiori difficoltà è soprattutto un aspetto: l’area da mettere in sicurezza, infatti, è una proprietà privata. E a tal proposito negli anni scorsi il Comune aveva invitato i proprietari affinché provvedessero ad effettuare quei lavori, salvo subentrare qualora questi non avessero dato seguito. Trascorsi i 90 giorni di rito, l’ente ha affidato l’incarico per la progettazione che prevedeva, nello specifico, “la pulizia dei versanti dalle piante e dalla vegetazione infestante; la realizzazione di una incastellatura di protezione degli edifici e della limitrofa strada pubblica, per evitare il pericolo di danneggiamento degli edifici e/o di invasione della strada pubblica dal materiale che si movimenterà nel corso delle lavorazioni; il taglio e l’abbattimento di alberi presenti sulle formazioni ad alto pericolo di crollo”. Di pari passo, si rendeva necessario acquisire tutte le autorizzazioni necessarie anche da parte degli enti sovraordinati preposti all’esecuzione dell’intervento. Un percorso che, invero, si era arenato nel 2021, in attesa di procedere a tutti gli step successivi per l’esecuzione dell’opera. Le procedure sono state comunque portate avanti dagli uffici, ma le difficoltà burocratiche non hanno consentito ad oggi neppure di avviare il cantiere. E così quel tratto resta mestamente chiuso, mentre i turisti che si recano a Villa Arianna sono costretti a transitare tra cumuli di rifiuti ed erbacce: uno scenario che di certo non valorizza la bellezza di quello scrigno d’arte.
Intervista al centrocampista del Napoli al termine del match di Champions League