Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - La redazione di StabiaChannel.it si unisce al cordoglio per la scomparsa del prof. Pippo D'Angelo

La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella partecipazione attiva alla divulgazione delle ricchezze di cui gode la Città delle Acque.

tempo di lettura: 1 min
22/02/2017 17:43:15

Uno dei principali esperti del patrimonio storico e culturale di Castellammare di Stabia è venuto a mancare stamattina. Il professor Pippo D'Angelo si è spento all'età di 74 anni, lasciando un vuoto incolmabile nella partecipazione attiva alla divulgazione delle ricchezze di cui gode la Città delle Acque. D'Angelo è stato giudice conciliatore presso la Pretura di Castellammare e presidente del Circolo Nautico Stabia dal 1989 al 1992, per poi ricoprire tra il 1993 e il 1994 la carica di assessore esterno alla Trasparenza e al Bilancio dell'Ente comunale stabiese. Fu lui ad avviare il riordino dell'archivio storico "Catello Salvati" di cui era Soprintendente Archivistico Onorario dal 1979 e non ha mai rinunciato a presenziare agli eventi a sfondo culturale organizzati sul territorio stabiese. Il rito funebre si terrà domani alle ore 15.30 nella Cattedrale di Castellammare di Stabia e l'intera redazione di StabiaChannel.it si unisce al cordoglio per la scomparsa di un uomo che ha contribuito con dignità e passione alla tutela del patrimonio culturale della città.

“In un mondo dove gli unici eroi riconosciuti sono i calciatori e le veline, la figura del compianto prof. Giuseppe D'angelo appare inarrivabile per maestosità e grandezza. La sua cultura e la sua generosità erano noti a tutti. Castellammare perde un grande concittadino, con il rammarico di non averlo saputo valorizzare a sufficienza quando era in vita. Spero (e sono sicuro) che l'amministrazione comunale assicuri a questo grande stabiese il ricordo che merita. Esprimo le mie condoglianze alla famiglia e alla intera città” ad affermarlo Antonio Sicignano, più volte consigliere comunale di Castellammare di Stabia e attuale consulente della commissione parlamentare ecomafie.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici