Il Comandante del porto di Castellammare di Stabia e Capo del Compartimento marittimo Capitano di Fregata (CP) Andrea Pellegrino stamane ha incontrato oltre 200 studenti del triennio dello storico istituto tecnico stabiese. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto patrocinato dal Comune stabiese denominato “I SAPERI DEL MARE” che tanto successo ha già riscosso nell’anno scolastico 2024/2025.
L’iniziativa, svolta in collaborazione anche con importanti compagini private locali, ha l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo marittimo, alle tematiche legate alla sicurezza in mare, alla tutela dell’ambiente marino, alla salvaguardia delle risorse ittiche e dell’ecosistema marino nonché a divulgare le competenze attribuite dal vigente dettato normativo al Corpo delle Capitanerie di porto Guardia Costiera.
Con parole semplici e dirette il Comandante Pellegrino ha spiegato agli studenti il ruolo fondamentale della Guardia Costiera in tema di salvaguardia della vita umana in mare, portualità, marittimità, sicurezza della navigazione unitamente ai comportamenti da tenere per prevenire gli incidenti in mare e, soprattutto, l’importanza della cultura del mare come patrimonio da preservare e valorizzare.
Il progetto “I Saperi del Mare” si conferma un’importante occasione di formazione e sensibilizzazione per le nuove generazioni, rafforzando il legame tra le Istituzioni e il territorio stabiese storicamente legato alla cultura marittima inclusa la cantieristica navale.
La Guardia Costiera riveste un ruolo essenziale nella promozione culturale del rispetto per il mare e per l'ambiente, sensibilizzando le nuove generazioni sull'importanza di un uso sostenibile delle risorse marine.
Investire oggi nel senso civico e nell'amore per l'ambiente è fondamentale. Grazie al sostegno delle scuole e delle Istituzioni, i giovani di oggi avranno l'opportunità di diventare leader di domani e le conoscenze acquisite potranno tradursi in azioni concrete per affrontare al meglio le sfide ambientali a livello globale.
Grazie a questi progetti educativi, si gettano le basi per un futuro più consapevole e responsabile a favore dei giovani studenti che vedono nel settore marittimo e portuale importanti prospettive occupazionali.
Il Comandante Pellegrino ha dialogato con i tanti studenti che appassionandosi ai temi trattati si sono immediatamente sentiti parte attiva della famiglia della Guardia Costiera stabiese che lo scorso anno scolastico ha incontrato decine di scuole coinvolgendo oltre 3000 tra studenti, docenti e famiglie.
Questo il commento della dirigente scolastica dottoressa Giovanna Giordano: “Con la Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia esiste una splendida sinergia. Già lo scorso anno c’è stato un bellissimo incontro presso il nostro istituto ed altre iniziative sono allo studio con il corpo docenti. Stiamo lavorando per strutturare percorsi formativi finalizzati a valorizzare il “bene” mare e la millenaria tradizione stabiese e ad avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro in aderenza alla nostra formazione didattica. Incontrare la Guardia Costiera rappresenta un’eccezionale occasione di scambio e crescita per i nostri studenti prossimi al diploma e nei quali si rafforza la cultura e il rispetto del mare. Ringrazio moltissimo la Guardia Costiera per dimostrarsi così sensibile e vicina al mondo della scuola”.
Il tecnico gialloblù a due giorni dalla sfida con la Carrarese senza Candellone e Gabrielloni: «Non cerchiamo alibi, anche con le assenze voglio una squadra che muore sul campo»