Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Imprenditrice percepiva reddito di cittadinanza, scatta il sequestro di beni e la denuncia

Si tratta di una 30enne stabiese. Stesso reato contestato ad una 47enne di Boscoreale.

tempo di lettura: 1 min
18/05/2021 14:44:38

Tra il 13 e il 18 maggio il Gruppo della Guardia di Finanza di Tone Annunziata ha dato esecuzione a due distinti decreti di sequestro preventivo, l'uno emesso dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura e l'altro emesso d'urgenza, per un valore complessivo di oltre 17 mila euro nei confronti di due cittadine, rispettivamente di Boscoreale (G.P., classe '64) e di Castellammare di Stabia (LA., classe '91), entrambe sottoposte ad indagini per il reato di cui all'art. 640 bis c.p. per aver indebitamente percepito le rate mensili del "reddito di cittadinanza".

In particolare, sulla base delle attività investigative coordinate da questa Procura della Repubblica e sviluppate dalle Compagnie della Guardia di Finanza di Torre Annunziata e di Castellammare di Stabia, è emerso che le indagate avevano omesso di indicare - nelle rispettive Dichiarazioni Sostitutive Uniche - l'effettivo possesso di cespiti immobiliari e la percezione di redditi derivanti da attività imprenditoriale, al fine di accedere indebitamente al beneficio.

Al termine delle distinte operazioni, nell'ambito delle quali si è proceduto anche all'esecuzione  di  perquisizioni  domiciliari,  sono  stati  sottoposti  a  sequestro rispettivamente una carta Postamat Reddito di cittadinanza, euro 2.900 in contanti e in denaro liquido depositato sui conti correnti e un immobile, pro quota, sino all'importo di euro 6.000, nei confronti di P.G ed euro 1.300 in contanti e due carte Postamat Reddito di cittadinanza nei confronti di I.A..

Le condotte fraudolente riscontrate saranno segnalate all'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale per l'adozione dei provvedimenti di competenza di quest'ultimo.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici