Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il Vescovo Alfano presenta alla Mondadori 'Conversazioni notturne a Gerusalemme'

Oggi, mercoledì 22 gennaio alle ore 18.00, al Mondadori Bookstore di Castellammare di Stabia il Vescovo Francesco Alfano presenta il libro “Conversazioni notturne a Gerusalemme”.

tempo di lettura: 2 min
di Titti Pentangelo
22/01/2020 08:43:17

Per chi ancora si stesse chiedendo perché fa così male vedere tante librerie che chiudono in tutta Italia arriva subito la risposta: perché non chiude solo un posto dove vai a comprare dei libri, ma un vero e proprio rifugio per la comunità, un luogo dove dialogare e arricchirsi insieme. Così è stato per Castellammare, dove la riapertura di uno store Mondadori ha portato eventi, presentazioni e un club del libro mensile.

Oggi, mercoledì 22 gennaio alle ore 18.00, a presentare il testo “Conversazioni notturne a Gerusalemme - sul rischio della fede” (2010), edito Oscar Mondadori sarà Monsignor Francesco Alfano, Vescovo dell’arcidiocesi di Sorrento/Castellammare di Stabia. Il libro nasce dall’amicizia dei due autori, Carlo Maria Martini, ex arcivescovo di Milano e studioso della Bibbia di fama mondiale, e Georg Sporschill, gesuita austriaco, che vive insieme ai bambini di strada in Romania e in Moldavia. I due si sono conosciuti durante un soggiorno a Gerusalemme e, dopo vari incontri con i giovani, si sono chiesti come concretamente gli uomini di fede possono rispondere alla crisi etica della contemporaneità: "Che cosa farebbe oggigiorno Gesù?", "A quale meta conduce il cammino delle religioni in una società sempre più disorientata e priva di Dio?".

Così è nata l’idea di questo libro, che può essere considerato come il testamento spirituale di Carlo Maria Martini, venuto a mancare nel 2012.
A dialogare con il vescovo ci sarà anche la professoressa Albertina Balestrieri.

«É un evento chiave - dice Giuseppe, il libraio della Mondadori - che fa capire ciò che noi intendiamo essere in quanto libreria sul territorio: uno spazio aperto alle varie anime di questa bella città. Uno spazio di discussione e di confronto che dia occasione, di volta in volta, di accrescere le proprie conoscenze, di placare le proprie curiosità, o anche solo di scambiare qualche parola con amici e conoscenti. In un paese dove il numero di librerie è in costante diminuzione, noi crediamo invece che un presidio sia necessario, perché se è vero che ormai tutto si può comprare su internet a prezzi più vantaggiosi, è anche vero che “Ci sono cose che sappiamo di sapere. Ci sono cose che sappiamo di non sapere. Ma c’è anche l’ignoto ignoto, cioè le cose che non sappiamo di non sapere.” E queste ultime è possibile scoprirle esclusivamente facendo un giro in libreria. Siamo molto felici che Monsignor Francesco Alfano e l’intera Azione Cattolica cittadina abbiano accolto il nostro invito nel quale parleranno, tra l’altro, di un libro importante scritto da un grande cardinale quale Carlo Maria Martini».

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

19 ore fa
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici