Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il giovane gambizzato in via Napoli e l'escalation di violenza in periferia

Tra le ipotesi, si fa strada quella di una questione passionale. Nelle scorse settimane, in via Schito, una stesa ha invece riportato alla ribalta il tema delle intimidazioni a colpi d’arma da fuoco.

tempo di lettura: 2 min
di redazione
30/11/2024 19:07:50

Meno di 24 ore sono bastate ai carabinieri di Castellammare di Stabia per individuare e arrestare un 18enne con l’accusa di tentato omicidio. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine nonostante la giovane età, è sospettato di essere l’autore del colpo di pistola che giovedì pomeriggio ha ferito un operaio di 36 anni in via Napoli, una zona popolosa e trafficata alla periferia della città. L’episodio è avvenuto a pochi passi da un supermercato e da una scuola elementare, in un orario in cui molte persone erano in strada. Secondo la ricostruzione, il giovane avrebbe raggiunto la vittima sotto casa, esplodendo un colpo di pistola alla gamba destra prima di darsi alla fuga. La vittima è stata successivamente trasportata all’ospedale San Leonardo, dove i medici hanno rimosso l’ogiva e curato la ferita.

Grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza, gli investigatori sono riusciti a risalire al 18enne e ad arrestarlo, ma restano molte incognite sul motivo dell’agguato. Il contesto suggerisce che si tratti di un avvertimento, probabilmente legato a motivazioni personali. Una delle piste al vaglio riguarda una possibile lite precedente, che avrebbe portato all’escalation di violenza culminata nel ferimento dell’operaio. Tra le ipotesi, si fa strada quella di una questione passionale: la gelosia di un uomo detenuto nei confronti della sua ex compagna potrebbe aver originato contrasti con la vittima.

L’episodio di giovedì si inserisce in un quadro di crescente preoccupazione per la sicurezza nella periferia nord di Castellammare. Appena una settimana fa, sempre in via Napoli, i carabinieri avevano arrestato un diciannovenne trovato in possesso di una pistola carica. Ancora prima, in via Schito, una stesa aveva riportato alla ribalta il tema delle intimidazioni a colpi d’arma da fuoco. Gli investigatori sono ora concentrati nel prevenire possibili ritorsioni che potrebbero alimentare una spirale di violenza. L’attenzione è alta per evitare che episodi come quello di via Napoli, già drammatici per la loro natura, possano sfociare in qualcosa di ancora più grave.

Il raid rappresenta un campanello d’allarme per Castellammare, una città che continua a fare i conti con fragilità sociali e dinamiche criminali. La risposta delle forze dell’ordine è stata rapida ed efficace, ma è evidente che resta molto lavoro da fare per ricostruire il contesto di quanto accaduto e per garantire la sicurezza in una zona particolarmente esposta a episodi di violenza. Mentre le indagini proseguono, il caso di via Napoli richiama l’urgenza di rafforzare la sicurezza in aree sensibili e di prevenire l’escalation di conflitti che potrebbero avere conseguenze ancora più drammatiche.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici