Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il capolavoro di Salvatore Di Somma, 33 anni dopo l'addio al calcio giocato torna in A da dirigente

Capitano dell'Avellino dei record, l'attuale ds del Benevento, neopromosso nella massima serie, è stato uno dei principali artefici del trienno d'oro della Juve Stabia, che conquistò la B e sfiorò persino la promozione in serie A.

tempo di lettura: 3 min
di Mauro De Riso
09/06/2017 16:01:38

Dicono che nel calcio per sfondare occorrano piedi di velluto. Niente di più falso. Salvatore Di Somma ha capito sin dal primo giorno che lo sport, come la vita, è una questione di testa. E la sua è una testa durissima, temprata dalle battaglie contro i colossi di un'epoca in cui il calcio era un racconto fatto di impressioni e ricordi, piuttosto che di inquadrature con mille angolazioni, un Grande Fratello trasferito sul prato verde che non lascia più alcuno spazio all'immaginazione.

Appese le scarpette al chiodo dopo aver segnato un'epoca con la casacca dell'Avellino, di cui è stato il capitano durante la storica lunga permanenza in A, Di Somma ha intrapreso una carriera da allenatore di provincia, collezionando qualche buon risultato e guadagnandosi la stima degli addetti ai lavori in giro per l'Italia. Ma in cuor suo non immaginava ancora che sarebbe tornato nella massima serie in un'altra veste.

Dal giorno del suo addio al calcio giocato ad oggi sono transitate innumerevoli generazioni di fenomeni in Italia. Da Maradona a Baggio, da Ronaldo a Totti e Del Piero. Il filo conduttore della sua vita non è mai cambiato: poche parole in pubblico, tanto lavoro dietro le quinte.

Di Somma accettò nel 2010 l'incarico di direttore dell'area tecnica della Juve Stabia, rivelando da subito le sue straordinarie doti di talent scout: Sau, Zaza, Falcinelli, Pavoletti, Mbakogu, Cazzola e Verdi sono soltanto alcuni tra i calciatori che l'ex capitano dell'Avellino portò alle falde del Faito in un triennio dorato e forse ineguagliabile per le vespe, che dopo il suo addio non hanno più ritrovato quell'alchimia perfetta che le condusse in alto con Piero Braglia in panchina e Franco Giglio alla presidenza.

Un'incomprensione con il patron Manniello lo condusse verso altri lidi, in quel di Benevento, dove il presidente Oreste Vigorito era smanioso di affiancare a sé un dirigente fidato dopo la morte del fratello Ciro. La cooperazione si è rivelata un successo straordinario. Il rispetto del ruolo e della competenza di Di Somma consentì al club sannita di conquistare un anno fa una storica promozione in B, traguardo mai raggiunto prima dai sanniti.

Ma nel calcio, come nella vita, è importante cercare sempre nuovi stimoli, anche se il nuovo obiettivo era davvero una pazza idea: portare il Benevento in A. Passo dopo passo, con Baroni in panchina al posto di Auteri e un gruppo arricchito da giovani di grande talento, quel traguardo è diventato tutt'altro che una semplice utopia e sarebbe passato attraverso la disputa dei playoff.

Sì, i playoff. Un tabù per il Benevento, che per un decennio si è guadagnato i galloni di favorito nella postseason, incappando di volta in volta in delusioni amarissime. Ma stavolta c'era qualcosa di diverso nell'aria e un clima di giubilo ha spinto una squadra di eroi verso la storia. Una storia ancora tutta da scrivere, perché Di Somma ormai ha imparato che gli stimoli nello sport, come nella vita, non devono mancare mai.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici