Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Guasto ad un treno, la settimana inizia con i soliti disagi per gli utenti della Circum

Soppressi diversi treni sulla tratta Napoli-Sorrento. «La solita triste storia. Altro che opere faraoniche, basterebbe rispettare gli orari previti per avere un servizio efficiente».

tempo di lettura: 2 min
di sr
05/06/2023 08:34:22

immagine di repertorio non collegata alla notizia

La settimana degli utenti della circumvesuviana inizia all’insegna dei disagi. E non è certo una novità, purtroppo. Questa mattina, a casa di un’avaria ad un treno, la linea Napoli - Sorrento, solo per i treni in partenza da Napoli, è rimasta interrotta per oltre 1 ora tra le stazioni di Napoli e Torre Annunziata. I treni 10647 delle ore 6:49 da Napoli per Sorrento, il treno 1071 delle ore 7:06 da Napoli per Sorrento ed il treno 4069 delle ore 6:59 da Napoli per Poggiomarino, sono stati soppressi. Mentre Il treno 1075 delle ore 7:30 da Napoli per Sorrento, è partito da Napoli con circa 30 minuti di ritardo.

Prosegue dunque il calvario per chi utilizza i treni Circum per recarsi a lavoro, a scuola o semplicemente per spostarsi nella provincia a sud di Napoli. Tutto questo mentre proprio EAV prosegue a testa bassa a portare avanti progetti faraonici, con costi di milioni di euro, per ridurre i tempi di percorrenza di pochi minuti. «Basterebbe che venissero rispettati gli orari pervisti e che non ci fossero sospensioni e soppressioni per avere un servizio decente» lamenta un cittadino stabiese fermo in stazione in attesa di sapere quando arriverà il prossimo treno. «I lavori che EAV sta portando avanti sul territorio di Castellammare di Stabia – prosegue un’altra persona evidentemente irritata per i disagi – stanno generando solo problemi per noi stabiesi. A causa dei lavori della nuova stazione Stabia Scavi, via Einaudi è ridotta ad una mulattiera. Stessa cosa il primo tratto di statale nei pressi dell’ospedale. Per non parlare di quanto sta accadendo in via Grotta San Biagio. Un intero rione, il San Marco, ridotto in macerie con la spada di Damocle del famigerato sottopasso. Si vuole distruggere una città a vantaggio di pochi».

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici