Strade che si trasformano in fiumi, quartieri isolati e decine di disagi. Le piogge che si stanno abbattendo nelle ultime ore sulla città di Castellammare stanno mettendo in ginocchio quasi tutti i rioni, sia del centro che della periferia. Anche corso Garibaldi, che costeggia il lungomare, è off limits: i vigili del fuoco e la polizia municipale hanno provveduto a chiudere la strada per limitare i disagi. Problemi anche in periferia dove nel quartiere Ponte Persica (zona Fontanelle) diverse strade sono completamente allagate; situazione simile anche al centro città (lungo corso Vittorio Emanuele) mentre via Ripuaria è nuovamente chiusa al traffico (a causa dell'esondazione del Sarno). Si temono anche allagamenti al San Leonardo dove il reparto radiologia nei giorni scorsi è stato invaso dall'acqua. Tanta preoccupazione anche al Centro Antico dove potrebbero verificarsi nuove frane come quelle dei giorni scorsi. Purtroppo le condizioni meteo non promettono nulla di buono: le piogge continueranno per tutta la giornata di oggi e domani. Per questo motivo, la Protezione Civile ha prolungato l'allerta meteo in tutta la Campania. Sono attive le squadre del Comune di Castellammare: sia il Gruppo Volontari che i R.O.S.S. stanno presidiando le zone più colpite per liberare alcuni tombini. Si raccomanda ai cittadini di limitare gli spostamenti.
Il lungomare. Bomba d’acqua sulla città e la villa comunale, spiaggia e strada compresa, si trasforma in una laguna. Nel tratto iniziale del lungomare, e per quasi la metà dell’intera sua lunghezza, l’acqua ha completamente ricoperto la pavimentazione e le aiuole della villa comunale. Ma non solo. L’acqua ha anche invaso l’intera carreggiata di Corso Garibaldi paralizzando anche la circolazione stradale. Oltre i disagi, ben presto bisognerà anche fare i conti con i danni che questo acquazzone ha certamente causato agli arredi ed al verde della villa.
Centro cittadino off-limits. La polizia municipale ha chiuso l'accesso al centro antico. Da via De Gasperi e via Napoli non è possibile proseguire per corso Garibaldi. Allo stesso modo chiuso l'accesso al lungomare e al corso Vttorio Emanuale da piazza Principe Umberto.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.