Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Forte pioggia, il Sarno esonda e via Ripuaria viene invasa da una misteriosa schiuma

Verdi: «Abbiamo chiesto di intervenire per appurare da dove proviene tale composto, in modo da sanzionare coloro che lo hanno sversato in maniera illegale».

tempo di lettura: 1 min
12/11/2019 15:05:07

Ancora schiuma biancastra in via Ripuaria, strada che costeggia il fiume Sarno. La denuncia arriva da un cittadino che, sui social, ha pubblicato un video eloquente.

Segnalazione subito raccolta dal consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli. «Ci è stato segnalato che, in via Ripuaria a Castellammare, le forti piogge delle ultime delle ultime ore hanno creato delle pozzanghere che hanno finito per mescolarsi con un composto schiumoso, probabilmente un detergente, creando diverse macchie biancastre. I cittadini ci hanno segnalato che il tratto di strada è costantemente invaso dal composto, probabilmente sversato abusivamente da qualche attività adiacente. Purtroppo quando le forti piogge fanno tracimare il fiume Sarno, che scorre proprio di fianco la strada, l’acqua sporca di tale composto si riversa nel fiume e sfocia poi a mare. Proprio quello che è successo in occasione della realizzazione di questo video, secondo il segnalante» dicono Borrelli ed il commissario del Sole che Ride di Castellammare di Stabia Marilena Schiano Lo Moriello. «Abbiamo inviato una segnalazione alla polizia municipale di Castellammare di Stabia, evidenziando in maniera circostanziata l’area interessata da questo fenomeno. Abbiamo chiesto di intervenire per appurare da dove proviene tale composto, in modo da sanzionare coloro che lo hanno sversato in maniera illegale» hanno concluso.

Un episodio non nuovo. Già lo scorso mese di ottobre si verificò la stessa situazione, ed anche allora i residenti segnalarono l'accaduto agli enti competenti. 

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici