Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Fincantieri licenzia il dipendente fermato con marijuana in tasca

Secondo la guardia giurata avrebbe comprato e poi ingoiato una bustina non meglio identificata.

tempo di lettura: 2 min
di S.R.
05/09/2017 14:10:44

E’ stato licenziato il capo prodotto di Fincantieri fermato dai carabinieri il 21 agosto scorso ed accusato di possesso di droga per uso personale. Con una lettera l’azienda di Trieste ha comunicato all’uomo – R.S., un 41enne di Castellammare di Stabia - la sua decisione di interrompere il rapporto di lavoro proprio a seguito del fermo.

E’ intrigata la vicenda che ha visto il fermo del capo prodotto. Il 21 agosto scorso i carabinieri furono chiamati ad intervenire dalla vigilanza presso il gabbiotto d’ingresso dello stabilimento di via Duilio. La guardia giurata in servizio in quel momento avrebbe visto il capo prodotto incontrare, all’esterno del cantiere, un ragazzo in sella ad una moto. Quest’ultimo gli avrebbe consegnato una busta in cambio di denaro. Il capo prodotto avrebbe poi messo in bocca tale bustina e cercato di rientrare nel cantiere. La guardia giurata, a quel punto, avrebbe fermato l’uomo chiedendogli di mostrargli cosa avesse in bocca. Secondo la guardia giurata il capo prodotto avrebbe a quel punto ingoiato la bustina. Il vigilantes ha quindi chiesto l’intervento dei carabinieri che, giunti sul posto, hanno perquisito l’uomo. Nel taschino della giacca sarebbero stati rinvenuti 0,8 gr. di marijuana.  La perquisizione è stata quindi estesa all’armadietto del 41enne, ma null’altro sarebbe emerso dall’ispezione.

A confermare la versione della guardia giurata pare siano state anche visionate le immagini di videosorveglianza poste all’ingresso ed all’interno del cantiere .

Ferma rimane la posizione dei sindacati che già si erano espressi duramente subito dopo la diffusione della notizia del fermo del caporeparto. «Accuse gratuite - le avevano definite - Siamo e saremo sempre i primi a condannare chi non rispetta le regole aziendali – avevano scritto in una nota Fim, Fiom e Failms - , ma davanti a tanta barbarie non possiamo zittire. Possiamo confermare, stando a quanto viene riportato nel verbale rilasciato dai carabinieri, che non si è trattato di un blitz antidroga, che non si tratta di droghe pesanti e che la perquisizione eseguita nell’armadietto del collega è risultata negativa».

Proprio i sindacati hanno adottato la linea dura contro questa decisione, sospendendo il servizio sicurezza all’interno del cantiere per 3 giorni e bloccando la comandata del sabato. Altre azioni sono attese nei prossimi giorni.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici