Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Falò dell'Immacolata, danni al rione Mercato. "Ci dissociamo"

Il gruppo di preghiera Fratiell e Surell: "Danneggiati veicoli ed edicola votiva, questa non è tradizione".

tempo di lettura: 2 min
di redazione
09/12/2024 10:21:01

Nella notte dell’Immacolata, a Castellammare di Stabia, mentre i falò organizzati sull’arenile della villa comunale offrivano uno spettacolo sicuro e regolamentato, nei quartieri è prevalsa l’anarchia, con l’accensione di falò illegali che hanno causato danni e disagi. Tra i casi più gravi, quello avvenuto nel Rione Mercato, dove le fiamme avrebbero danneggiato veicoli e persino un’edicola votiva dedicata alla Madonna.

Di fronte a questo scenario, il gruppo di preghiera Fratiell e Surell del Rione Mercato, legato alla Parrocchia Maria SS. del Rosario, ha preso una netta posizione di dissociazione. “Questa non è tradizione, non ha nulla a che fare con il rispetto per i cittadini, per le istituzioni e per la Madonna”, ha dichiarato Alessandro Cascone, presidente del gruppo.

La presa di posizione assume i contorni di una ferma condanna, in quanto ciò che è accaduto non rappresenta i valori autentici della comunità né tantomeno lo spirito della celebrazione mariana.

"Il gruppo non sposa questo tipo di tradizione e non è assolutamente responsabile di tutto ciò e soprattutto dei danni che sono stati creati", ha aggiunto Cascone, prendendo le distanze dalle azioni che hanno trasformato una notte di festa in una serata di pericoli e vandalismi.

La vicenda evidenzia una frattura tra chi cerca di mantenere viva la tradizione e chi, invece, la distorce attraverso azioni illegali e pericolose. Gli episodi della notte dell’Immacolata, che hanno visto falò illegali in numerosi quartieri della città, hanno richiamato l’attenzione sulle difficoltà di gestione e sulla necessità di un maggiore controllo per garantire sicurezza e legalità. La notte dell'Immacolata ormai da diversi anni è caratterizzata dalle difficoltà connesse ad un'organizzazione mirata a limitare i falò nei quartieri, che tuttavia continuano ad essere accesi dopo la festa in villa comunale.

 

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici