Le segnalazioni dei cittadini riguardo allo stato delle strade della città non si placano e la questione sembra diventare sempre più urgente. L'ultima denuncia arriva da una residente di Via Giuseppe Cosenza, che ha contattato la nostra redazione per esprimere il proprio dissenso riguardo alle condizioni disastrose di un tratto di strada che va dal quadrivio di Viale Europa fino all'incrocio con Via Marconi, nei pressi del liceo classico.
Di fronte a un quadro in cui avvallamenti, buche e crateri costellano l'asfalto, la donna afferma di aver contattato ripetutamente la Polizia Municipale, ottenendo solo risposte promettenti ma senza mai vedere realizzati interventi concreti. «Provvederemo» è quanto le è stato detto, ma secondo la cittadina stabiese, le riparazioni effettuate sono poco durature e svaniscono in breve tempo, lasciando la strada nuovamente impervia e pericolosa.
Particolarmente preoccupante è la situazione all'altezza del garage all'inizio del tratto di strada in questione, dove un avvallamento sta continuando ad allargarsi, creando un vero e proprio pericolo per chi transita in auto e a piedi. La donna sottolinea come questo tratto di strada, lungo solo 150 metri, rappresenti un vero e proprio percorso ad ostacoli: «Sembra di andare sulle montagne russe. È inaccettabile. Ogni giorno assistiamo a cadute e incidenti.»
Le sue sollecitazioni non sono un caso isolato. Altri cittadini hanno sollevato preoccupazioni simili su social media e forum locali, intensificando la richiesta di attenzione da parte delle autorità competenti. Com'è possibile che in un'importante cittadina come Castellammare di Stabia, la manutenzione stradale venga lasciata in secondo piano? La domanda rimbalza tra i residenti, in attesa di risposte concrete.
Infine, la cittadina si interroga anche sul coinvolgimento del sindaco e degli amministratori locali nella situazione. «Non so se il sindaco abita a Castellammare, ma se lo fa, spero che si renda conto delle condizioni in cui versa la nostra città. È tempo di agire», conclude.
C'è da dire che per questo tratto di strada, così come per via Nocera, sono già stati previti lavori di rifacimento totale della carreggiata. Si tratta ora di attendere il completamento dell'iter burocratico di affidamento dei lavori.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.