Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Edificio diroccato in via Roma invaso dai rifiuti, chiesto intervento di bonifica

Il commissario prefettizio ha incitato duramente tre amministratori, affinchè vengano rimossi e smaltiti i rifiuti accumulati all'interno dell’edificio diroccato. Pena, il pagamento di 16mila euro di ripristino.

tempo di lettura: 1 min
di Davide Soccavo
12/05/2018 18:06:40

Il commissario prefettizio ha incitato duramente gli amministratori dei condomini situati nei pressi di via Roma, affinchè vengano rimossi e smaltiti i rifiuti accumulati all'interno dell’edificio diroccato. Essendo a rischio la salute pubblica, il commissario ha ordinato a tre amministratori di prendere i dovuti provvedimenti circa la bonifica dell’area che intercorre tra via Roma e via Plinio.

Inoltre, con l'avvicinarsi dell'estate aumeterebbe anche il rischio di presenza di topi ed insetti. La scadenza è stata fissata dal Comune per il 21 maggio per la bonifica. In caso vi fosse alcuna bonifica, il Comune provvederà in danno agli stessi, quantificando in 16mila euro il costo di ripristino dello stato dei luoghi.

La struttura fa parte di uno degli edifici di Castellammare distrutti durante il terremoto del 1980.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici