Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Circum, «l'EAV e il Comune dovrebbero mettere in sicurezza la linea»

Pericolo per i tronchi d'albero sui binari. Il sindaco ORSA avverte i vertici aziendali: «Pericolo per passeggeri e lavoratori».

tempo di lettura: 2 min
di Gennaro Esposito
06/12/2016 10:25:28

Il treno colpito dall'albero nel 2009

I falò per la festa dell’Immacolata, mai come quest’anno, stanno creando enormi disagi a tutta la città e in particolar modo anche alla circolazioni dei treni Eav (Circumvesuviana) considerato che, a ridosso della zona di Castellammare Terme, sono caduti sui binari, già da diversi giorni, alcuni tronchi d’alberi tagliati in maniera spropositata dai giovani stabiesi. Il sindacato OR.S.A. che cura gli interessi dei dipendenti dell’Eav, stanco di questa situazione, ha deciso di denunciare ai vertici aziendali queste irregolarità che si fanno registrare sulla tratta Napoli – Sorrento: quando infatti il treno transita nella zona di Castellammare è costretto a transitare a soli 10 km/h per evitare danni. “Potremmo definire l’Eav un’azienda che non ha memoria – spiega il sindacato - ma i dirigenti dei vari settori ferroviari sono gli stessi che c'erano prima della "famigerata" fusione. Loro la memoria devono avercela e devono ricordare di come un albero, il 22 gennaio 2009 con un fusto di oltre un metro di diametro, sia scivolato giù dal costone sovrastante l'ex fermata di Castellammare Terme e di come un treno ci sia andato a sbattere. Due lavoratori hanno rischiato la vita. Ebbene da allora nulla è cambiato su quella tratta, anzi la situazione è solo peggiorata perchè gli alberi vengono impunemente tagliati e invece, sulla tratta ferroviaria non vengono neanche più tagliati rami delle piante che la invadono, lasciando invece che si consumino strusciando vicino ai treni”. Il fenomeno, come detto in precedenza, ha subito un rapido aumento nelle ultime settimane in concomitanza proprio con la festività dell’Immacolata. L’Eav, per forza di cose, considerati anche i buoni rapporti con il Comune di Castellammare, dovrebbe al più presto mettere in sicurezza tutta la tratta ferroviaria che attraversa il territorio stabiese.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

14 ore fa
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici