Disposto il dissequestro dei binari. Dopo lo svio del treno della Circumvesuviana risalente a giovedì sera intorno alle 20.30 nei pressi della galleria di Pozzano, binari e vagoni erano stati messi sotto sequestro per indagini approfondite da parte della Procura della Repubblica di Torre Annunziata. Da domani le corse riprenderanno regolarmente. A renderlo noto, l’Eav tramite sito ufficiale: «A seguito della chiusura delle indagini e del riscontro positivo del CTU nominato dalla Procura, quest'ultima ha disposto il dissequestro del tratto di binari interessati dallo svio dello scorso 26 gennaio. I tecnici di Eav stanno ultimando gli interventi per la ripresa dell’esercizio. La circolazione riprenderà da inizio servizio di domani, domenica 5 febbraio, sull'intera linea Napoli-Sorrento. Il servizio automobilistico di supporto non sarà più attivo.» ll convoglio era diretto a Sorrento, quando ad un tratto si è verificato lo svio dai binari per motivi ancora da accertare. Un pullman sostitutivo ha consentito il trasporto dei passeggeri verso Vico Equense. Si è trattato del secondo caso di treno Circum deragliato dopo l'episodio avvenuto nei mesi scorsi nei pressi della stazione Pompei Santuario. Anche stavolta fortunatamente non ci sono stati feriti.
La conferenza stampa alla Reggia di Quisisana. Presenti il Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, il Direttore del Museo Nazionale Archeologico di Napoli Paolo Giulierini, la Commissione prefettizia costituita dal prefetto Raffaele Cannizzaro, dal viceprefetto Mauro Passerotti e dalla dott.ssa Rosa Valentino.