Cartelle pazze dalla Soget, ci risiamo. Nella giornata di oggi sono infatti fioccate le segnalazioni di cittadini scontenti che lamentavano l’arrivo a casa di parcelle particolarmente salate, in alcuni casi retrodatate di anni, in altri riferite a proprietà immobiliari mai possedute.
Già nello scorso mese di settembre, come vi avevamo raccontato, il Comune di Castellammare aveva redarguito la società responsabile delle entrate tributarie locali per altre anomalie di questo tipo e carenze allo sportello assistenziale. Proprio in queste ore, tuttavia, sembra essersi compiuto un gioco dell’oca in salsa stabiese.
«Questa ditta non ha mai operato bene - afferma Francesco sui social, dove decine di residenti hanno denunciato il problema -, lo dimostra anche il fatto che non vuole assumere personale. Vogliono ottenere buoni risultati con poco personale, e chi ci va di mezzo siamo sempre noi». A stupire i contribuenti sono soprattutto gli anni a cui le cartelle esattoriali fanno riferimento, come spiega Annamaria: «Ho ricevuto un accertamento risalente al 2013, quando la Soget non era nemmeno responsabile del servizio, ma nel frattempo ho sempre pagato». Peggio è andata a Mina: «A me e a mia madre sono state recapitate cartelle per un totale di 970 euro per la tassa sui rifiuti del 2012».
Se i problemi concernenti Tari e Tares sono quelli che vanno per la maggiore, con tanto di dubbi sulla prescrizione delle sanzioni, non mancano nemmeno lamentele inerenti all’Imu: «Sono stata multata per una casa in viale Europa che non è nemmeno mia», dice Albina. «Io per dei box auto mai avuti nel 2013», aggiunge Luisa. Insomma, le incongruenze sembrano molte e pesanti, con gli stabiesi che si preparano lunedì - con la fine delle festività - a prendere d’assalto gli uffici della Soget in cerca di spiegazioni e rettifiche.
Le richieste di spiegazioni su questo fastidioso fenomeno non hanno smosso più di tanto l’assessore ai Conti del Comune di Castellammare Stefania Amato, la quale non ha potuto fornire una risposta più esaustiva per impegni di forza maggiore. «L’invio delle cartelle esattoriali rientra nell'attività della Soget così come il controllo e l'accertamento del pagamento dei tributi locali», ha commentato.
Il tecnico delle vespe si congratula con la squadra di Conte e commenta la vigilia della semifinale play-off di ritorno. «A Cremona partita difficile, dobbiamo fare 98 minuti con il casco in testa, senza abbassare i ritmi. Fortini? Non condivido il suo post sui social»