Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Assaggio d'estate, centro cittadino nella morsa della sosta selvaggia e degli abusivi

Auto in sosta vietata in quarta fila in Piazza Principe Umberto. Extracomunitari in azione in villa comunale.

tempo di lettura: 2 min
di sr
04/06/2023 07:42:38

Immagine di repertorio non associata alla notizia

Ieri il primo vero sabato d’estate a Castellammare di  Stabia ha fatto riprendere le vecchie “incivili” abitudini: presenza di abusivi in villa comunale e sosta selvaggia tra pizza Principe Umberto, via Bonito e via Acton. Indipendentemente che alla guida di Palazzo Farnese ci sia un sindaco o un commissario, la storia è sempre la stessa. Ieri sera, già dalle 22 circa, in piazza Principe Umberto si parcheggiava in doppia fila. Alle 23 si è arrivati a quattro auto in sosta parallelamente sulla piazza, tanto da lasciare solo un piccolo spazio alle auto in transito. Un caos totale che ha contribuito a formare lunghe code su tutta la zona. Poche decedine di metri più avanti, sul suolo della villa comunale, decine di extracomunitari esponevano la loro merce contraffatta restringendo anche qui lo spazio per il passaggio dei pedoni. Ed ancora: nei pressi di Piazza Fontana Grande auto in sosta vietata a bloccare il traffico, come anche lungo via Acton. In via Bonito la storia è la stessa, per una sabato sera infernale.

Bisogna dunque correre ai riparti per evitare che la situazione degeneri. Più agenti di polizia municipale la sera tardi nei weekend, maggiori controlli al commercio abusivo, multe per chi lascia l’auto in sosta vietata, apertura del parcheggio alle Antiche Terme, istituzione di ZTL: queste le mosse che bisogna mettere in campo, così come ogni estate. Lo chiedono i cittadini ed i commercianti di Castellammare di Stabia per rendere più vivibile la città in quella che si appresta ad essere un’estate calda anche sul fronte delle presenze turistiche.

E proprio per questo, un altro fronte che la commissione prefettizie deve affrontare è quella dei controlli sul lungomare e la pulizia costante della villa comunale. Sono sempre di più le moto elettriche e bici che sfrecciano tra i pedoni, così come la presenza di ratti tra la scogliera che divide la villa dall’arenile. Insomma, è ora di adottare tutte le misure necessarie per migliorare la vivibilità della città.

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici