Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Ancora scritte sull'asfalto: quando l'amore incontra l'inciviltà deturpando la città

Le strade e i marciapiedi continuano a trasformarsi in una tela tra dichiarazioni d'amore e offese omofobe

tempo di lettura: 2 min
di Giovanni De Marco
21/03/2025 16:59:34

Le strade di Castellammare di Stabia continuano a trasformarsi in una tela per dichiarazioni d’amore, promesse e dediche personali, oppure offese di stampo omofobo. Frasi tracciate con vernice indelebile, spray colorati o pennarelli, che compaiono improvvisamente su asfalto, marciapiedi e muri.

Un fenomeno che si ripete con frequenza, soprattutto in prossimità di scuole, lungomare e zone panoramiche. Qui, tra scorci suggestivi e luoghi simbolo della città, l’entusiasmo di chi vuole imprimere un messaggio sembra prevalere sul rispetto degli spazi pubblici. Le scritte raccontano storie personali, nomi intrecciati, date significative, cuori e dediche. Alcune sono brevi dichiarazioni, altre veri e propri testi che occupano metri di strada. In altri casi, come purtroppo lo scorso febbraio, sono messaggi di natura omofoba, fatti nella convinzione di effettuare gesti goliardici senza capire veramente il senso dell’atto compiuto.

Negli ultimi mesi, diverse segnalazioni hanno riportato nuovi episodi. In particolare, nella zona della Villa Comunale, sono comparse frasi scritte con vernice di vario genere. La loro rimozione, quando non va via con la pioggia o con la semplice acqua, rappresenta un anche costo per l’amministrazione e per la comunità.

Gli interventi di pulizia, infatti, si rivelano spesso complicati. La rimozione delle scritte richiede l’impiego di solventi specifici. In alcuni punti, segni di vecchie scritte restano visibili per mesi, sfumati ma ancora leggibili, a testimonianza di un’abitudine difficile da sradicare.

Molti cittadini manifestano il proprio disappunto, sottolineando il contrasto tra il valore sentimentale di queste scritte e il danno che arrecano al decoro urbano. Se da un lato possono sembrare gesti romantici, dall’altro si traducono in un atto di inciviltà che deturpa la bellezza della città. L’appello di tanti è quello di trovare modi alternativi per esprimere i propri sentimenti, rispettando il patrimonio urbano. La città offre tanti spazi per manifestare creatività e romanticismo senza lasciare tracce indelebili. Intanto, mentre alcune scritte si cancellano col tempo, altre continuano a comparire, in un ciclo che sembra destinato a ripetersi.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici