Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Al Quirinale una delegazione dell'associazione italiana Castorini, presente anche il gruppo Stabia 2

Una piccola stabiese ha donato una lettera al Presidente Mattarella

tempo di lettura: 1 min
26/05/2023 21:28:52

I Castorini con il presidente Mattarella (Foto Quirinale.it)

Ieri mattina una delegazione di piccoli castorini, gli scout di età tra i 5 ed i 7 anni, di tutta Italia, con una rappresentanza anche della Campania, ha incontrato, nel giardino del Quirinale, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Partiti il giorno prima da tutta Italia in treno, nave, aereo, i piccoli "castori" hanno raggiunto la Capitale fin dal mercoledì sera, ritrovandosi presso una struttura Salesiana, per poi recarsi in mattinata, nei cortili del Quirinale, per l'udienza con il Capo dello Stato. La Campania, che vanta oggi ben otto colonie di castorini, distribuite a Castellammare di Stabia, Santa Maria Capua Vetere, Caserta, Pompei, Avella, Torre del Greco, e Frattamaggiore, era rappresentata da cinque piccoli Castorini, Ilaria Zingone, Daniele di Costanzo, Vittorio Capotorto, Luigi Giordano e Pietro Mirra, accompagnati da due capi responsabili, Gaetano D'Onofrio, che coordina le attività dell'associazione castorini in Campania, e Pasquale Della Cioppa, della colonia di Santa Maria Capua Vetere 8. Dopo il saluto istituzionale dei responsabili nazionali dell'associazione al Presidente della Repubblica, lo stesso Mattarella ha avuto parole di elogio per l'esperienza vissuta dai piccoli scout, il loro imparare a fare le cose insieme, a condividere l'esperienza della vita, che un domani servirà ad essere i buoni cittadini del futuro. Durante la foto di rito, poi, il Presidente, si è soffermato con gli scout campani, chiedendo loro la provenienza e ricevendo anche una lettera che la piccola Ilaria del gruppo Stabia 2 aveva scritto per l'occasione. Per i castorini dell'Associazione Italiana, un'esperienza unica ed irripetibile quella vissuta a Roma alla presenza del Presidente Mattarella. 

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici