Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Al Quirinale una delegazione dell'associazione italiana Castorini, presente anche il gruppo Stabia 2

Una piccola stabiese ha donato una lettera al Presidente Mattarella

tempo di lettura: 1 min
26/05/2023 21:28:52

I Castorini con il presidente Mattarella (Foto Quirinale.it)

Ieri mattina una delegazione di piccoli castorini, gli scout di età tra i 5 ed i 7 anni, di tutta Italia, con una rappresentanza anche della Campania, ha incontrato, nel giardino del Quirinale, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Partiti il giorno prima da tutta Italia in treno, nave, aereo, i piccoli "castori" hanno raggiunto la Capitale fin dal mercoledì sera, ritrovandosi presso una struttura Salesiana, per poi recarsi in mattinata, nei cortili del Quirinale, per l'udienza con il Capo dello Stato. La Campania, che vanta oggi ben otto colonie di castorini, distribuite a Castellammare di Stabia, Santa Maria Capua Vetere, Caserta, Pompei, Avella, Torre del Greco, e Frattamaggiore, era rappresentata da cinque piccoli Castorini, Ilaria Zingone, Daniele di Costanzo, Vittorio Capotorto, Luigi Giordano e Pietro Mirra, accompagnati da due capi responsabili, Gaetano D'Onofrio, che coordina le attività dell'associazione castorini in Campania, e Pasquale Della Cioppa, della colonia di Santa Maria Capua Vetere 8. Dopo il saluto istituzionale dei responsabili nazionali dell'associazione al Presidente della Repubblica, lo stesso Mattarella ha avuto parole di elogio per l'esperienza vissuta dai piccoli scout, il loro imparare a fare le cose insieme, a condividere l'esperienza della vita, che un domani servirà ad essere i buoni cittadini del futuro. Durante la foto di rito, poi, il Presidente, si è soffermato con gli scout campani, chiedendo loro la provenienza e ricevendo anche una lettera che la piccola Ilaria del gruppo Stabia 2 aveva scritto per l'occasione. Per i castorini dell'Associazione Italiana, un'esperienza unica ed irripetibile quella vissuta a Roma alla presenza del Presidente Mattarella. 

Video
play button

Pompei - Parco Archeologico, nuovi scavi della Regio IX

Emergono i primi reperti e alcuni scheletri di vittime dell’eruzione del 79 d. C. Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito.

30/05/2023
share
play button

Castellammare - Nel profondo blu. I 70 anni del varo del batiscafo Trieste

28/05/2023
share
play button

Pompei - Scavi, nuove vittime emergono dallo scavo dei Casti Amanti

16/05/2023
share
play button

Castellammare - San Catello, la statua in processione lungo le strade della città

15/05/2023
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici