Abusi edilizi in via Traversa Tavernola e a via Ponte Persica. A scoprirli, l’ufficio tecnico Comunale che ha effettuato alcuni sopralluoghi a due attività commerciali che avevano richiesto autorizzazione per alcuni lavori edili.
In entrambi i casi, si sarebbero accertate difformità nell’esecuzione dei lavori rispetto alle richieste presentate. In particolare, in via Traversa Tavernola erano stati accorpate due distinte proprietà attigue per ricavarne un unico ambiente, oltre alla realizzazione di un soppalco. Lavori ritenuti non a norma dai tecnici comunale, ragion per cui è stato richiesto al proprietario di procedere entro 90 giorni al ripristino dello stato dei luoghi.
Situazione simile anche a Ponte Persica dove, oltre ad alcuni lavori edili, era stato anche realizzato un dehors – con una precedente richiesta di autorizzazione – risultato poi difforme alle norme del vigente regolamento comunale. Anche qui il proprietario avrà 90 giorni di tempo per procedere con il ripristino dei luoghi.
Proseguono, dunque, i controlli puntuali dei tecnici comunali sulle attività edilizie soprattutto quelle inerenti le attività commerciali. Negli ultimi giorni a finire sotto la lente sono stati proprio i dehors. Con la pandemia da Covid-19, per venire incontro alle esigente dei commercianti – soprattutto bar e ristoranti – Palazzo Farnese aveva concesso delle deroghe per l’utilizzo degli spazi esterni in modo da ampliare le volumetrie e garantire il distanziamento previsto delle norme anti contagio. Venendo meno le restrizioni Covid, ed appurato che in molti casi c’è stato chi ha approfittato di queste concessioni per realizzare veri e propri abusi, da Palazzo Farnese è quindi partito l’ordine di incrementare i controlli e stanare i furbetti dei dehors. In molti casi si tratta di installazioni che inficiano anche la sicurezza stradale e quella dei pedoni. Ragion per cui è bene intervenire per far ripristinare correttamente l’occupazione del suolo pubblico.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.