Cronaca
shareCONDIVIDI

Castellammare - Emergenza inquinamento, livelli record di PM2,5 e biossido di azoto

Meglio limitare l'esposizione all'aria esterna, specialmente nelle ore di punta della giornata.

tempo di lettura: 2 min
di Jacopo De Vivo
13/04/2024 14:06:35

Allerta inquinamento emesso oggi per la città costiera di Castellammare di Stabia, dove i livelli di inquinanti nell'aria hanno raggiunto cifre preoccupanti. Secondo i dati forniti da Plume Labs, l'aria nella città è diventata malsana per i gruppi sensibili, con livelli record di PM2,5 e biossido di azoto.

Il PM2,5, un particolato fine costituito da particelle inquinanti con un diametro inferiore a 2,5 micrometri, è noto per la sua capacità di penetrare nei polmoni e persino nel flusso sanguigno, causando gravi problemi di salute. Oggi a Castellammare di Stabia, si sono registrati livelli di PM2,5 pari a 73 su 22 µg/m³, un valore molto al di sopra delle soglie considerate sicure per la salute umana.

L'esposizione a tali livelli di PM2,5 può portare a tosse, difficoltà respiratorie e persino lo sviluppo di malattie respiratorie croniche. I gruppi sensibili, come gli anziani, i bambini e le persone con patologie respiratorie preesistenti, sono particolarmente a rischio e dovrebbero ridurre il tempo trascorso all'aperto.

Anche il biossido di azoto ha raggiunto livelli critici nella città costiera, con una concentrazione segnalata di 56 su 45 µg/m³. L'esposizione a questo inquinante può aumentare il rischio di problemi respiratori e può portare a tosse, difficoltà respiratorie e infezioni delle vie respiratorie.

Le autorità di Castellammare di Stabia dovrebbero esortare i residenti a prendere precauzioni e a limitare l'esposizione all'aria esterna, specialmente nelle ore di punta della giornata, quando i livelli di inquinamento sono più elevati. E raccomandare inoltre di utilizzare maschere protettive e di evitare l'attività fisica intensa all'aperto, soprattutto in queste ore caratterizzate anche da un'ondata di calore fuori stagione.

Questo drammatico aumento dei livelli di inquinamento atmosferico a Castellammare di Stabia ci ricorda l'importanza di affrontare seriamente la questione del traffico veicolare. Le emissioni prodotte dai veicoli sono una delle principali fonti di inquinamento atmosferico nelle aree urbane, e il loro impatto sulla salute pubblica non può essere ignorato. È fondamentale adottare politiche di mobilità sostenibile, promuovere l'uso di mezzi di trasporto pubblico e veicoli a basse emissioni, nonché incentivare l'uso della bicicletta e della mobilità pedonale. Solo attraverso un impegno congiunto delle istituzioni, delle imprese e dei cittadini possiamo garantire un futuro più pulito e salubre per tutti.

Video
play button

Castellammare - Inaugurato il nuovo 'Mercantili Sport Park', le parole del sindaco Luigi Vicinanza

Il sindaco interviene dopo le ultime inchieste della Dda: «Non decido io sulla commissione d’accesso, ma il Prefetto.»

15/11/2025
share
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Palermo. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

07/11/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici