L'Unità di Crisi della Regione Campania ha reso nota, tramite bollettino epidemiologico, la positività al Covid-19 di 2.215 cittadini (di cui 211 casi identificati da test antigenici rapidi) a fronte dei 22.732 tamponi elaborati (di cui 4.874 antigenici). Tra i nuovi casi, 198 presentano i sintomi del Coronavirus e 1.806 sono asintomatici, in entrambi i casi riferiti ai soli positivi al tampone molecolare. Sono 911 i guariti, mentre 14 persone, di cui 9 deceduti nelle ultime 48 ore, 5 deceduti in precedenza ma registrati ieri, hanno perso la vita a causa del virus.
Inoltre, in giornata il pesidente della Campania Vincenzo De Luca ha firmato l'ordinanza secondo la quale fino al giorno 14 marzo 2021 è sospesa l’attività didattica in presenza dei servizi educativi per l’infanzia e dei servizi per l’infanzia (sistema integrato 0-6 anni) nonché delle scuole di ogni ordine e grado, nonché delle Università; restano comunque consentite in presenza le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità, previa valutazione, da parte dell’Istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto e in ogni caso garantendo il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica a distanza. Di seguito il report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 138
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (Posti letto Covid e Offerta privata)
Posti letto di degenza occupati: 1.301
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»