Decine di volontari per proteggere i boschi di Quisisana. Professionisti ed appassionati in natura, sono loro i volontari delle tre associazioni ambientaliste (Amici della montagna, Pronatura e Cms) che si sono proposte di proteggere il patrimonio naturalistico stabiese; immancabile la vigilanza dei luoghi per l’ avvistamento e per la prevenzione degli incendi, un pericolo da scongiurare per la varietà della flora dei boschi di Quisisana. Tra gli impegni anche la salvaguardia della biodiversità, la sensibilizzazione alla raccolta differenziata, e, fino ad ottobre, tutte le domeniche, escursioni con guide naturalistiche, archeologiche e culturali.
Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.