Brevi
shareCONDIVIDI

Rc auto: come funziona, chi copre e quali sono le clausole fondamentali

tempo di lettura: 4 min
26/05/2025 13:17:24

ph unsplash.com

L’RC auto, come noto a tutti i conducenti, rappresenta la responsabilità civile associata ai veicoli, ovvero la copertura obbligatoria che ogni automobilista deve sottoscrivere per poter circolare su strada. Questa polizza garantisce il risarcimento dei danni causati a terzi durante la guida, assicurando maggiore sicurezza e protezione finanziaria in caso di sinistro.

Come funziona l'RC Auto

L'RC Auto è una polizza obbligatoria per legge, che è tenuto a stipulare chiunque possieda un veicolo a motore. La copertura si applica a diversi tipi di danni:

  • Danni a persone: In caso di incidente con lesioni fisiche a terzi, l'RC Auto copre le spese per il risarcimento, nei limiti del massimale
  • Danni materiali: Se un veicolo danneggia un altro mezzo, una proprietà privata o un bene pubblico, la polizza si occupa della riparazione o sostituzione dei beni coinvolti.

La responsabilità civile consente al conducente di affrontare le conseguenze economiche di un incidente senza dover sostenere costi eccessivi in prima persona.

Chi e cosa copre l'RC Auto?

L'RC Auto tutela principalmente i terzi coinvolti in un incidente, tra cui:

  • Il conducente dell'altro veicolo, non responsabile del Se i danni superano il massimale, il conducente che ha colpa deve risarcire la differenza.
  • I passeggeri, garantendo la copertura delle spese mediche e risarcimenti, salvo esclusioni specifiche nel contratto.
  • Danni a beni pubblici, come guardrail, segnaletica stradale o infrastrutture urbane danneggiate durante un incidente.

Tuttavia, la polizza non copre i danni al veicolo dell’assicurato, le spese mediche personali o altri danni specifici, per cui possono essere attivate coperture aggiuntive, garanzie accessorie come la polizza kasko o l’assistenza stradale.

Clausole fondamentali dell'RC Auto

Per scegliere un'RC Auto adeguata, è essenziale conoscere alcune clausole chiave:

  1. Massimale di copertura: indica l'importo massimo risarcibile in caso di danni a terzi.
  2. Tipologia di guida: la polizza RC Auto può prevedere diverse modalità di guida, che influenzano la copertura assicurativa e il costo del premio. Le principali tipologie includono:
  • Guida libera, che consente a chiunque di condurre il veicolo assicurato senza limitazioni sui conducenti.
  • Guida esperta, riservata a conducenti con un'età minima stabilita dalla compagnia assicurativa (solitamente 23-26 anni) e con esperienza di guida.
  • Guida esclusiva, che limita l'uso del veicolo solo al proprietario o a un singolo conducente nominato nella polizza.
  1. Franchigia: è la quota che l'assicurato deve pagare di tasca propria in caso di danno, influenzando il premio assicurativo. Non sempre è prevista in polizza.
  2. Esclusioni: sono le circostanze in cui la polizza non interviene, come guida sotto l’effetto di alcool o droghe.

Vantaggi di stipulare un’assicurazione auto tramite ConTe.it

 

ConTe.it è il partner ideale per chi vuole stipulare un’assicurazione auto chiara, trasparente e conveniente. Grazie alla possibilità di personalizzare la polizza in base alle proprie esigenze, ConTe.it offre soluzioni su misura per ogni automobilista.

Il preventivo online è semplice da ottenere, permettendo di confrontare facilmente le diverse opzioni e scegliere quella più adatta al proprio veicolo e alle proprie abitudini di guida.

ConTe.it è sinonimo di professionalità, trasparenza e ottimo rapporto qualità-prezzo, elementi fondamentali per chi desidera una copertura completa senza sorprese.

Con la possibilità di modificare e adattare la propria polizza in qualsiasi momento, ConTe.it si conferma come una scelta sicura e conveniente per tutti gli automobilisti e le testimonianze su Trustpilot ne sono una conferma, premiando il distributore assicurativo con un punteggio di 4,5 su 45.175 recensioni.

Video
play button

Verso Cremonese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe si congratula con la squadra di Conte e commenta la vigilia della semifinale play-off di ritorno. «A Cremona partita difficile, dobbiamo fare 98 minuti con il casco in testa, senza abbassare i ritmi. Fortini? Non condivido il suo post sui social»

24/05/2025
share
play button

Castellammare - Osservatorio criminalità, l'intervento di Ruotolo

23/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Cremonese 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

22/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Cremonese. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

20/05/2025
share
Tutti i video >


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici