Brevi
shareCONDIVIDI

Factoring pro soluto e pro solvendo: di cosa si tratta e quali sono le differenze

tempo di lettura: 3 min
19/12/2024 10:44:58

Ottimizzare la gestione del credito è un fattore chiave per il successo delle imprese, in quanto può aiutarle, tra le altre cose, a migliorare il flusso di cassa e ridurre il rischio di insolvenza. Tra gli strumenti più efficaci ai quali è possibile ricorrere rientra il factoring.

Vero e proprio contratto stretto tra cedente e factor, questo strumento finanziario va oltre la semplice cessione del credito, in quanto riguarda anche i crediti futuri e permette, in alcuni casi, di ottenere alcuni servizi aggiuntivi, sempre correlati all’amministrazione dei crediti ceduti.

Nel momento in cui si decide di farvi ricorso, è necessario individuare la formula che meglio risponde alle necessità della propria azienda. Le alternative sono svariate e, fra le più note, rientrano il factoring pro soluto e il pro solvendo. Di seguito andremo a scoprire che cosa sono, in che cosa differiscono e quali vantaggi offrono.

Che cos’è il factoring

Quando si parla di factoring si fa riferimento a uno strumento finanziario regolamentato dalla legge 52/1991, il quale vede la partecipazione di tre soggetti:

  • il cedente, ossia l’impresa che vanta dei crediti maturati nel corso dell’esercizio d’impresa nei confronti di altri soggetti e decide di cederli a terzi;
  • il factor, ossia l’azienda che acquista i crediti ceduti;
  • il debitore, ovvero il soggetto che ha pagamenti o debiti in sospeso con il cedente.

Il suo funzionamento è molto semplice: tramite contratto, i crediti presenti e futuri maturati dall’impresa vengono ceduti al factor, il quale, a seconda della formula scelta, può pagarli immediatamente o a rate, permettendo così al cedente di avere liquidità immediata, o alla scadenza.

I requisiti richiesti per accedere a questo strumento, il quale si configura come un vero e proprio finanziamento d’impresa, possono variare a seconda della proposta del factor.

Factoring pro soluto e pro solvendo

Soluzione flessibile e personalizzabile, il factoring può assumere varie forme. In particolare, è possibile scegliere tra le formule pro soluto e pro solvendo. Mentre la prima prevede che il rischio di insolvenza dei crediti ceduti passi al factor, la seconda lascia tale rischio nelle mani dell’impresa cedente.

Com’è facile intuire, questa differenza può avere un forte impatto sulla gestione dei crediti e sul flusso di cassa. Infatti, mentre nel caso del factoring pro solvendo, in caso di insolvenza del debitore, l’azienda cedente deve risarcire il factor, optando per il pro soluto, a fronte di costi più elevati, si elimina tale onere.

Benefici delle due tipologie di factoring

Entrambe le formule presentano naturalmente dei benefici, i quali possono essere goduti esclusivamente individuando quella più in linea con le caratteristiche della propria impresa e con le esigenze di credito da soddisfare.

In particolare, mentre il factoring pro soluto libera dal rischio di insolvenza, garantendo liquidità immediata e aiutando, grazie all’eliminazione dei crediti insoluti, nella gestione del bilancio, il pro solvendo risulta molto flessibile e meno oneroso, oltre a permettere all’impresa di mantenere in modo più diretto i rapporti con i propri clienti.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Brevi







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici