Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Torre del Greco - La "Virgo Fidelis" al Santuario del Buon Consiglio

tempo di lettura: 3 min
01/12/2011 10.50.15

Si è svolta ieri sera, presso il Santuario Mariano Diocesano della Madonna del Buon Consiglio di Via Nazionale di Torre del Greco, la cerimonia strettamente Religiosa in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri, celebrata da S.E. Mons. Nicola Longobardo e concelebrata da S.E. Mons. Alfonso Punzo, Cerimoniere del Cardinale Crescienzio Sepe , alla presenza del Comandante della Compagnia Carabinieri di Torre del Greco, il Capitano Pierluigi Buonomo, del Comandante della Stazione, Luogotenente Nicola Olivetta, del Comandante del Servizio Navale, il Luogotenente Vincenzo Amitrano e tutti gli altri Comandanti dei Reparti dipendenti della Compagnia. Erano presenti i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, il Sindaco di Torre del Greco nonché numerose Autorità civili, militari, gli Armatori dott.ssa Grazia Bottiglieri, Cavaliere del Lavoro, il Decano degli Armatori il Dott. Giuseppe D'Amato e il più giovane degli Armatori Torresi della società Setsea, il Dott. Filippo Lembo, ma soprattutto la partecipazione di oltre 400 cittadini di Torre del Greco e Comuni limitrofi che da sempre si raccolgono con i Carabinieri in questa circostanza per dimostrare la loro riconoscenza per quello che fanno per le comunità dell'Area Vesuviana.

La celebrazione della Virgo Fidelis risale al 1949, quando Sua Santità Pio XII proclamò ufficialmente Maria "Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri", fissandone la ricorrenza al 21 novembre: data in cui la Cristianità celebra la festa liturgica della Presentazione di Maria Vergine al tempio ed anniversario della "Battaglia di Culqualber". Il 21 novembre del 1941, infatti, ebbe luogo una delle più cruente battaglie in terra d'Africa, nella quale un intero Battaglione dei Carabinieri si sacrificò nella strenua difesa, protrattasi per tre mesi, del caposaldo di Culqualber. Quei caduti sono andati a far parte della folta schiera di Carabinieri che, in pace ed in guerra, hanno saputo tener fede al giuramento prestato fino all'estremo sacrificio. Alla Bandiera dell'Arma dei Carabinieri fu conferita, per quel fatto d'arme, la seconda Medaglia d'Oro al Valor Militare, dopo quella ottenuta in occasione della partecipazione alla Prima Guerra Mondiale. Con la Virgo Fidelis, l'Arma celebra anche la "Giornata dell'Orfano", istituita nel 1996, che rappresenta per i Carabinieri e per l'ONAOMAC (Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell'Arma dei Carabinieri) un concreto momento di vicinanza alle famiglie dei colleghi scomparsi.

Durante la celebrazione è stato commovente ricordare la figura del Vice Brigadiere dei Carabinieri Servo di Dio Salvo D'Acquisto -Medaglia d'oro al Valor Militare-, per la presenza del fratello, il Dott. Alessandro D'Acquisto. Nel mese di Giugno il Sindaco di Torre del Greco, Dott. Ciro Borriello, ha inaugurato il nuovo Parco Pubblico di Viale Campania che è stato intitolato proprio al Vice Brigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto, medaglia d'Oro al Valor Militare.

Quando l'attore Antonino di Lecce, che ha declamato il poema la Rassegna di Novara di Nigra Costantino, ha pronunciato la rima Onore, onore ai prodi Carabinieri e partito un applauso spontaneo della gente che è durato più di 5 minuti.

Il Comandante della Compagnia di Torre del Greco ha poi consegnato pubblicamente in segno di ringraziamento a S.E. Mons. Nicola Longorbardo un cammeo con la perfetta incisione dello Stemma Araldico dei Carabinieri, a dimostrazione del profondo attaccamento dell'Arma dei Carabinieri all'arte e alle tradizioni della città del Corallo.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici