Domenica 21 marzo 2010 si è svolto a Napoli ai Colli Aminei presso l'Istituto Oratorio dei padri Rogazionisti il 3° campionato regionale campano di calcio da tavolo valevole anche per le selezioni dei campionati italiani individuali Fisct 2010. La manifestazione è stata organizzata dai Napoli Fighters ed è stata un autentico successo sotto tutti i punti di vista: record di 84 partecipanti per la Campania con atleti provenienti da tutte le zone della Campania. Il numero di partecipanti più alto si è avuto per la categoria di gioco più importante: 36 per gli Open, poi 21 per gli Under, fino a 19 anni, 15 per gli Esordienti Under, 8 per le selezioni Master e 4 per le selezioni Veteran. Grande soddisfazione si è avuta dalla categoria Esordienti Under con numeri di partecipanti impensabili prima, segno che c'è voglia di conoscere il calcio da tavolo da parte dei più giovani e ciò lascia ben sperare per il futuro di questa disciplina con ricambi interessanti. Gli orari di gioco di inizio della manifestazione sono stati ampiamente rispettati: il torneo è iniziato da programma alle ore 9:00 per terminare entro le ore 20:45 con le finali. Nel mezzo della manifestazione c'è stata la prevista pausa di 2 ore dalle 15:00 alle 17:00 per assistere su Sky alla gara di calcio di Serie A del Napoli a San Siro contro il Milan. I tavoli da gioco sono stati tutti all'altezza della situazione e cortesia e professionalità hanno contraddistinto gli organizzatori per la conduzione della manifestazione. A tutti i presenti è stato offerto la colazione al mattino e il pranzo a base di tranci di pizza e salatini, il tutto condito da un goccino di grappa, per chi ne aveva voglia, per meglio digerire. Il torneo si è svolto in un clima di sportività e serenità tra tutti i partecipanti e l'atmosfera è stata gioiosa e amichevole per tutta la giornata. Complimenti agli organizzatori per la perfetta riuscita della manifestazione: i numeri di partecipanti lasciavano pensare a una giornata più difficile ed impegnativa. Ma veniamo ai giudizi sulla parte tecnica, quella più interessante. I vincitori della giornata sono stati: Massimo BOLOGNINO degli Eagles Napoli nella categoria Open, Stefano STRIAMO dei Phoenix di Salerno negli Under, Massimo ESPOSITO dello Stabiae nel Consolazione Open, Gianluca CROCETTO dei Napoli Fighters nella categoria Esordienti Under, Umberto BATTISTA dei Napoli Fighters nella categoria Master e Mattia STOTO della Sessana82 nella categoria Master. Nelle Selezioni Master Mattia STOTO ha la meglio su Pino SETALE, degli Eagles Napoli, in finale per 3-0. nelle Selezioni Veteran Umberto BATTISTA la spunta sul favorito Gianni GUERCIA, dei Napoli2000, per 1-0. negli Esordienti Under Gianluca CROCETTO ha la meglio in finale per 1-0 su Marco DI VITO degli Eagles Napoli. Negli Under in una finale tutta salernitana Stefano STRIAMO ha la meglio per 4-1 su Domenico SCOPPETTA. Nel Consolazione Under Massimo ESPOSITO dello Stabiae ha la meglio su Emmanuele LEVRANO degli Eagles Napoli per 1-0 mentre infine negli Open Massimo BOLOGNINO degli Eagles Napoli ha la meglio per 4-1 su Bernardo IMPALLOMENI dei Napoli2000. Ennesima affermazione negli Open del pluricampione del mondo Massimo BOLOGNINO: la sua immensa classe e bravura non sono mai stati messi in discussione dai suoi avversari lungo tutto il torneo. Nel suo cammino, infatti, tutti si sono dovuti inchinare davanti alla sua manifesta superiorità; a cominciare da Michele FARACE di Anacapri agli ottavi per 3-0 per poi procedere con un 6-2 nei quarti con Luca BATTISTA, giovane talento dei Napoli Fighters in forte ascesa e in semifinale per 5-1 con Livio CERULLO dell'ASD Bari. Da sottolineare l'ottimo periodo di forma di Bernardo IMPALLOMENI che disputa la sua seconda finale regionale consecutiva: ai quarti fa suo lo scalpo eccellente di Massimo CIANO della Sessana82 per 3-2 che a sua volta aveva stoppato ai barrages il cammino di gloria di Michele FERRUCCI dei Napoli Fighters per 3-0. Altra vittima eccellente Enzo RICCIO ai quarti di finale per mano di Livio CERULLO che ha la meglio per 4-2 ai tiri piazzati sul sessino, dopo avere terminato in parità per 1-1 i tempi regolamentari. Gli atleti stabiesi presenti hanno partecipato solo nelle categorie Open, Selezioni Master ed Esordienti Under. Nelle Selezioni Master si è avuta la giornata storta di Alessandro Ottone che è stato eliminato bruscamente nel girone di qualificazione. L'ultima gara e gli ultimi due minuti di gioco soprattutto gli sono stati fatali. Con due pareggi nelle prime due gare a reti bianche contro Mattia STOTO prima, poi vincitore del torneo, e con Luca GENTILE poi nella terza e decisiva gara si fa rimontare da Roberto SIRICA dall'1-0 in suo favore al 2-1 per il suo avversario, vedendo sfumare definitivamente tutti i suoi sogni di gloria finale. A sua parziale scusante va detto che la punta di diamante stabiese si era presentata al torneo con scarse energie fisiche per problemi di lavoro che lo avevano impegnato fino alla sera prima del torneo. Negli Esordienti Under grande prova di Alfonso VINACCIA che si ferma alle semifinali sconfitto ai tiri piazzati per 1-0 da Gianluca CROCETTO poi vincitore del torneo. Alfonso supera senza difficoltà le gare del girone di qualificazione per poi vincere per 2-0 con Piero OBALLA dei Phoenix di Salerno ai quarti di finale. Un pizzico di convinzione in più ai tiri piazzati in semifinale e forse ora staremmo tessendo gli elogi della sua vittoria al torneo. Sfortunato! Non va meglio al fratellino Antonio eliminato nel girone con un pari per 0-0 con Antonello SICA e una sconfitta per 4-0 ad opera di Marco DI VITO. Negli Open invece grande prestazione di Mario Banditelli che giunge fino alle semifinali; il presidente sfrutta un cammino agevole predisposto dal tabellone e in un derby d'altri tempi con Bernardo IMPALLOMENI si gioca l'accesso alla finale. Passato addirittura in vantaggio il sogno di disputare la finale sfuma lentamente fino al 3-1 definitivo dell'amico, più che rivale, Bernardo. Il torneo per Banditelli non parte con il piede giusto: sconfitta per 3-0 nella prima gara di girone con Mattia BELLOTTI, e prima gara giocata dopo la serie D di Salerno del 21 febbraio 2010, e poi vittoria per 2-0 con Maurizio VEZZO. Ai barrages vittoria per 1-0 contro il salernitano Massimo BARRELLA e poi agli ottavi vittoria per 2-0 nel derby con Giosuè ESPOSITO, reo di aver mangiato diverse occasioni da gol nel primo tempo. Ai quarti il sottoscritto batte per 2-1 Marco ORTIS dei Napoli Fighters per poi cedere in semifinale ad IMPALLOMENI per 3-1. Bene anche Giosuè ESPOSITO che esce di scena agli ottavi come già precedentemente accennato: miglioramenti devono essere ancora fatti sotto il punto di vista mentale e tattico perché non è da tutti farsi recuperare dal 4-1 sul 4-4. Nel complesso il suo è un buon torneo. Passa il girone anche Gabriele AIELLO che si arrende ai barrages al presidente dei Phoenix di Salerno, Michele COZZOLINO per 4-0. Bravo Gabriele! Eliminati invece nei gironi Massimo ESPOSITO, Domenico VINACCIA ed Ugo CINQUE (al suo primo torneo). Massimo ESPOSITO senza nemmeno perdere una gara viene eliminato nel girone con 2 pareggi: 4-4 con il fratello Giosuè e 2-2 con Peppe PORCELLI, con il quale perde poi per 2-1 ai tiri piazzati lo spareggio per passare il girone. Massimo si rifà con gli interessi nel Consolazione vincendolo senza lasciare scampo a nessuno dei suoi avversari: vittoria per 4-1 con Luigi PELUSO ai quarti, per 4-3 con Ciro LIUCCI ai piazzati e vittoria in finale per 1-0 con Emmanuele LEVRANO. Bene anche Domenico VINACCIA che viene sconfitto in semifinale per 3-0 da Emmanuele LEVRANO che con lo stesso punteggio aveva eliminato ai barrages anche Ugo CINQUE. Ai campionati italiani individuali Fisct 2010 di Casale Monferrato del mese di maggio accedono dunque: Mattia STOTO e Pino SETALE nei Master ed Umberto BATTISTA e Gianni GUERCIA nei Veteran. Per i cadetti bisogna attendere l'aggiornamento della classifica regionale finale: i primi 2 degli Open e degli Under accederanno di diritto a partecipare ai campionati italiani individuali della federazione. Nel complesso una giornata indimenticabile per le fila gialloblè con la speranza di riconfermare, se non addirittura migliorare, i risultati conseguiti sul campo.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»