Contestato dagli ospiti il penalty decisivo.
tempo di lettura: 3 minIl rigore di Giorgio Corona
J.Stabia (3-4-3): Fumagalli 6; Fabbro 6, Molinari 6, Scognamiglio 6; Di Cuonzo 6,5 , Cazzola 6,5 , Davì 5,5 ( 29’ st Ubaldi 6 ), Dianda 6; Mbakogu 5,5 (26’ st Valtulina 6) , Corona 6 ( 40’st Pavoletti sv) , Albadoro 6,5. A disp.: Panico, Mezavilla, Siragusa, Gomes. All.: P.Braglia 6
Cavese (4-3-3): Pane 5,5 ; Lagnena 5,5 ,Pagano 5,5 , Troise 5,5, Sirignano 6; Alfano 6, Zampa 5,5 , Citro 6,5 ( 38’st Siano sv) , C.Ciano 6,5 , Bernando 6 ( 35’st Orosz 6), Quadrini 5,5 (1’ st Turienzo 6). A disp.: Botticella, D’Orsi, Ciano M., Schetter. All. C.Barbato 6 ( squalificato M. Rossi)
Arbitro: Mariani di Aprilia 6
Guardalinee: Pedrini di Prato- Romei di Firenze
Marcatori: 16’ pt Di Cuonzo (JS), 23’pt Citro (C), 31’ st rig. Corona (JS)
Ammoniti: Citro (C ), Pagano ( C) , Dianda ( JS), Troise ( C )
Note: spettatori 1244 ( abbonati 661, paganti 583) per un incasso complessivo di 11.700 euro. Angoli 8-4. Recupero 2’ pt- 4’ pt.
C.Mare di Stabia- Il derby fra Juve Stabia e Cavese termina sul punteggio di 2-1. Le Vespe ci mettono più determinazione e caparbietà e con Corona trovano il vantaggio nella ripresa su rigore contestato dalla Cavese. Gli aquilotti hanno risentito delle varie assenze nella formazione titolare
Primo tempo:
8: regalo della difesa metelliana, Pagano sbaglia un facile appoggio e lancia involontariamente l’attaccante stabiese Mbakogu, che solo davanti a Pane si fa ribattere la conclusione a colpo sicuro
11: testa di Scognamiglio da angolo, il difensore stabiese in area cavese sbaglia di poco mettendo fuori
15: lancio di Cazzola al bacio per Mbakogu, Pane esce fuori area e respinge
16: J.Stabia in vantaggio, Pane respinge una palla fuori area, Di Cuonzo sulla destra defilato, raccoglie il cuoio e di destro al volo fa partire una sciabolata che si spegne nel sette alla destra del portiere cavese. Gran goal dell’esterno stabiese!
23: dormita della difesa stabiese, Camillo Ciano serve Citro che trafigge Fumagalli con elegante pallonetto
32: Cazzola da fuori dalla sinistra dai 25 metri, palla fuori
46: Dianda se ne va sulla sinistra e viene messo a terra al limite dell’area cavese. La punizione di Albadoro finisce di poco alta sulla traversa
Commento: primo tempo non eccelso sotto il profilo qualitativo. I due gol nascono da due svarioni delle rispettive retroguardie. Unica perla del match il goal di Di Cuonzo per la J.Stabia.
Secondo tempo:
1 : entra Turienzo nella Cavese al posto di Quadrini, aquilotti più offensivi
7: lancio del portiere Fumagalli per Corona che entra in area, il suo tiro viene rimpallato da un difensore cavese
8: si accendono i riflettori al Menti, sul campo arrivano le prime gocce di pioggia
16: Fabbro ci prova da fuori, palla deviata in angolo dal muro cavese
23: pericolosa la Cavese con punizione di Troise
28: Albadoro tenta il colpo da fuori
30: Albadoro , spalle alla porte , messo a terra da Troise in area di rigore cavese. La Cavese protesta per l’assegnazione
31: Corona trasforma il penalty spiazzando Pane, palla alla sinistra del portiere
42: la Cavese in forcing finale per raggiungere il pari, la J.Stabia tiene
45: 4 minuti di recupero
46: Orosz per la Cavese molto pericoloso sulla fascia destra , entra in area, i difensori stabiesi chiudono
49: finale 2-1
Commento: la J.Stabia trova il vantaggio su rigore, la Cavese pericolosa solo nei minuti finali