Cronaca
shareCONDIVIDI

A difesa dei boschi di Quisisana

In campo i volontari delle diverse associazioni ambientaliste stabiesi.

12/08/2007

Decine di volontari per proteggere i boschi di Quisisana. Professionisti ed appassionati in natura, sono loro i volontari delle tre associazioni ambientaliste (Amici della montagna, Pronatura e Cms) che si sono proposte di proteggere il patrimonio naturalistico stabiese; immancabile la vigilanza dei luoghi per l’ avvistamento e per la prevenzione degli incendi, un pericolo da scongiurare per la varietà della flora dei boschi di Quisisana. Tra gli impegni anche la salvaguardia della biodiversità, la sensibilizzazione alla raccolta differenziata, e, fino ad ottobre, tutte le domeniche, escursioni con guide naturalistiche, archeologiche e culturali.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici