Sono state rilasciate, dopo tutte le autopsie, le otto vittime del crollo della palazzina di Rampa Nunziante. I funerali, quindi, sono stati confermati per domani mattina alle ore 9 nella basilica della Madonna della Neve a Torre Annunziata mentre è stata già allestita la camera ardente all'interno della sala consiliare del Comune oplontino. Le salme sono arrivate poco prima delle 13 all'interno della sede di via Provinciale Schiti e, alle 14:00, sarà aperta la camera ardente (chiuderà solamente alle 24:00). Domani mattina, alle 8:30, le bare delle otto vittime saranno scortate fino alla basilica della Madonna della Neve dove si celebrerà il rito funebre alla presenza di tutti i familiari e delle autorità politiche locali e regionali. L'accesso in chiesa sarà garantito solamente a 500 persone mentre potranno stazionare nei pressi della basilica solamente i familiari e amici muniti di pass (che assisteranno ai funerali con un maxi schermo). Maxi schermo anche nella zona porto per garantire la visione a tutti i cittadini che vorranno dare l'ultimo saluto alle otto vittime innocenti di Rampa Nunziante. Per domani, il neo sindao Vincenzo Ascione ha proclamato anche il lutto cittadino che durerà per tutta la giornata. Intanto ieri sera oltre 4000 persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata da alcune associazioni cittadine nelle strade principali della città. Una fiaccolata silenziosa per ricordare ancora una volta le vittime di una tragedia evitabile e che ha sconvolto l'intera Torre Annunziata. Corteo partito dal piazzale antistante lo stadio Giraud e che è terminato solamente qualche km dopo, nei pressi della curva di via Gino Alfani. Qui alcuni pallonicini bianchi sono stati lasciati liberi nell'aria.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»