Un successo. Così può essere sintetizzato l’ultimo giorno di eventi a Castellammare nel periodo natalizio. I tre spettacoli delle Fontane Danzanti hanno richiamato in villa comunale migliaia di cittadini e turisti che hanno così ammirato un evento unico nel suo genere. La bravura della ditta di Trevi (PG), chiamata in città dal Comune e dall’Ascom, è stata riconosciuta da tutti i presenti che sono stati catturati dallo spettacolare gioco d’acqua e musica per oltre venti minuti a spettacolo. Soddisfatto anche il sindaco Antonio Pannullo: «E’ una giornata bellissima che dimostra che a Castellammare le cose si possono fare. In sinergia con l’Ascom abbiamo creato questo evento che abbiamo voluto proporre sull’arenile dopo lo splendido successo dello scorso anno davanti Palazzo Farnese. Vedo anche tantissime persone per strada e in villa comunale: è questo il nostro successo. Nonostante tutto abbiamo decoro e siamo diventati una vera e propria città accogliente».
La nota stonata della giornata dell’Epifania, però, riguarda la presenza degli abusivi lungo via Bonito. Mentre le istituzioni sfilavano nei pressi della Cassa Armonica, in compagnia delle forze dell’ordine che controllavano l’afflusso di cittadini, nella parte finale della villa comunale decine di venditori abusivi hanno occupato i marciapiedi tentando di vendere la propria merce contraffatta. Il dato preoccupante è che ci riuscivano: gli stabiesi si fermavano ad acquistare nell’indifferenza totale. Alcuni giorni fa, come si ricorderà, è stato rubato lo striscione di Confcommercio con il quale si tentava di contrastare il fenomeno che si è ripetuto puntualmente in una giornata di festa. Inascoltati, quindi, gli appelli di Johnny De Meo che chiedeva ai cittadini di boicottare questi venditori abusivi per recarsi solamente all’interno dei negozi convenzionati. Due facce delle stessa medaglia: da un lato il successo, dall'altro i soliti problemi. Castellammare è anche questo, nel bene e nel male.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»