Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Castellammare - I protagonisti della relazione educativa: Famiglia, scuola e riabilitazione a confronto

L'evento in programma venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso la Fondazione OIERMO.

tempo di lettura: 2 min
13/10/2025 12:15:26

L’A.N.S.I. – APS Comitato di Pompei, vivamente impegnata nell’ideazione di iniziative educative, culturali e di orientamento, promuove il convegno dal titolo “I protagonisti della relazione educativa: famiglia, scuola e riabilitazione”.

L'evento in programma venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso la Fondazione OIERMO di Castellammare di Stabia in Via Annunziatella, 23, storicamente sensibile a tematiche sociali e dedita alle problematiche degli “ultimi”.
Un appuntamento culturale che vedrà il confronto tra rappresentanti del mondo scolastico, specialisti del settore riabilitativo e istituzioni, con l’obiettivo di mettere al centro la sinergia tra famiglia, scuola e professionisti della salute come elemento decisivo per la crescita e il benessere dei più piccoli.

Dopo i saluti di benvenuto della dottoressa Flora Porreca, presidente della Fondazione OIERMO, sarà la prof.ssa Immacolata Perrella, presidente APS Comitato A.N.S.I. Pompei, a introdurre i lavori. La moderazione sarà affidata alla prof.ssa Rosa Tramparulo, docente di sostegno, e al dott. Giuseppe Della Mura, APS Comitato A.N.S.I. Pompei.
Seguiranno gli interventi della prof.ssa Filomena Zamboli, dirigente scolastico Liceo Statale “E. Pascal” di Pompei; della prof.ssa Paola Gargiulo, tutor dell’apprendimento e docente di sostegno; della dott.ssa Debora Cuomo, neuropsicomotricista; e della dott.ssa Letizia Miele, logopedista.
Un parterre di esperti che offrirà uno sguardo interdisciplinare su un tema delicato e di forte impatto nell’attualità, approfondendo il ruolo della comunità educante e l’importanza della rete tra attori sociali.
La chiusura dei lavori sarà affidata a rappresentanti delle istituzioni: on. Francesco Cascone, consigliere regionale e segretario commissione “Istruzione, Cultura e Politiche Sociali”, on. Tullio Ferrante, sottosegretario di Stato al MIT e testimone privilegiato, Sen. Francesco Silvestro, presidente commissione bicamerale per le questioni regionali e componente 10ª commissione “Affari sociali e sanità”.
L’iniziativa si propone come un momento di riflessione e dialogo aperto, volto a sensibilizzare cittadini, famiglie e operatori del settore educativo e sanitario sull’importanza di una collaborazione costante e sinergica.
L’obiettivo dell’evento è dare voce alle realtà territoriali, far conoscere le problematiche che quotidianamente le attanagliano, favorire il confronto costruttivo, promuovere buone pratiche educative e sostenere la crescita di una comunità solidale e inclusiva che necessita del supporto delle istituzioni a tutti i livelli.

Video
play button

Verso Carrarese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù a due giorni dalla sfida con la Carrarese senza Candellone e Gabrielloni: «Non cerchiamo alibi, anche con le assenze voglio una squadra che muore sul campo»

03/10/2025
share
play button

Juve Stabia - Mantova 2-1. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

01/10/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Mantova. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

30/09/2025
share
play button

Catanzaro - Juve Stabia 2-2. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

27/09/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici