Grande successo per la manifestazione podistica “La Dieci del Mare 10k” che si è svolta partendo dal centro città fino al porto di Marina di Stabia, lungo un percorso mozzafiato con vista sul golfo di Napoli. Alla gara hanno preso parte atleti provenienti da ogni regione d'Italia, persino dal Friuli e dalla Basilicata, ma notevole è stata anche la rappresentanza della Campania, con iscritti provenienti da tutte le province. A fare da mattatori sono stati i salernitani Antonello Barretta e Teresa Catalano, che hanno trionfato nelle categorie maschile e femminile, ma anche la Marathon Club Stabia, promotrice dell'evento, si è fatta valere con il secondo posto di Marialaura Russo, moglie del consigliere comunale Salvatore Ercolano. Ma anche nella gara maschile, la Città delle Acque ha ottenuto un eccellente riconoscimento grazie a Karim Sare, ragazzo accolto dall'Asharam e inserito poi nella grande famiglia della Marathon Club, che ha affinato il suo talento al punto da consentirgli di distinguersi sempre nelle prime posizioni in tutte le gare che affronta fino a 21 km. Terzo posto, invece, per Svitlana Schevchenko e Alfonso Ruocco. Grande soddisfazione da parte della presidente della Marathon Club, soddisfatta per la perfetta riuscita di un evento che, dopo l'ultima gara della Notturna Stabiese, ferma alla 28^ edizione dal 2011, ha rappresentato il primo grande evento competitivo e amatoriale con circa 450 partecipanti, tra cui 100 che hanno preferito il percorso da 5 km con il passaggio nel porto di Marina di Stabia. Presenti anche i rappresentanti dell'amministrazione comunale con il sindaco Antonio Pannullo che ha dato il via alla gara e i consiglieri comunali Rosanna Esposito e Salvatore Ercolano,che commentano: «Questi eventi vanno incentivati per orientare la città verso un turismo sportivo. Castellammare ha tutte le caratteristiche per poterlo fare nel rispetto delle regole, a noi amministratori spetta il compito di snellire le procedure per mettere i cittadini in condizioni di poterle applicare. Tutto passa anche attraverso l’informazione ed è giusto che gli organizzatori di qualsiasi evento sappiano che è opportuno conoscere per tempo tutti i percorsi da seguire per il buon esito delle richieste. Si ringraziano per la grande partecipazione gli assessori Carla Di Maio e Francesco Balestrieri e per la presenza alla manifestazione i consiglieri comunali Francesco iovino e Giovanni Nastelli, nonché gli addetti ai settori della polizia e dello sport, particolarmente impegnati in questa circostanza».
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»