Il Corso di Accompagnamento alla Nascita (CAN) gestito da Leonilde Pappalardo, per tutti Nilde, alla Unità Materno-infantile 53, in via Cosenza a Castellammare di Stabia, responsabile dell'U.o.m.i. 53 dottor Raffaele Spera, rappresenta una realtà di eccellenza che sta crescendo sempre di più, grazie al dispiego di un nutrito staff di professionisti che si occupano a 360 gradi della famiglia che si sta costruendo, dalla nutrizionista, alla musicoterapista Tonia Esposito, alla neuropsichiatra infantile, dal pediatra Carlo Alfaro allanpsicologa,nall’educatrice della “scuola del portare” Annamaria Spigno - Bubamara.
“Ogni incontro di questo che è un corso di capacitazione - spiega l’ostetrica Nilde Pappalardo - ha una durata di 2,30 ore circa e prevede una prima parte didattica e una seconda parte ludico/laboratoriale nella quale è previsto un momento di rilassamento attraverso visualizzazioni e percorsi musicali”. Nilde, oltre alla direzione generale del corso, è incaricata degli insegnamenti di: progettazione della salute del pavimento pelvico e propriocezione perineale, puericultura funzionale per le cure del neonato, buona pratica dell’allattamento al seno, ruolo delle nonne, competenze per affrontare le doglie e laboratorio per la trasformazione del dolore, laboratorio del travaglio, laboratorio del parto, gestione del ritorno a casa, oltre a organizzare una visita in sala parto e incontro con le ostetriche e i neonatologi.
Aggiunge il dottor Carlo Alfaro, che tiene l’incontro di Pediatria con le mamme e di sostegno alla paternità con i papà, oltre ad affiancare la psicologa nell’incontro sul legame madre-figlio prima della nascita: “I CAN si inseriscono al’'interno del percorso educativo dell’assistenza prenatale, il cui obiettivo è promuovere la salute della donna in gravidanza, del bambino e della famiglia, attraverso un insieme di informazioni e sostegno per aiutare la nuova famiglia ad acquisire una genitorialità matura e consapevole. I CAN sono organizzati in gruppi di donne in gravidanza con la partecipazione dei rispettivi partner e anche incontri con le nonne e si articolano in vari confronti su diverse tematiche con esperti di ciascuna materia adeguatamente formati per il trasferimento di nozioni ed emozioni. Gli incontri costituiscono uno spazio intimo e protetto in cui i futuri genitori possono porre liberamente domande ed esporre dubbi e paure, così da affrontare la gravidanza, il parto, l’allattamento, la cura del neonato e la futura genitorialità in modo migliore e più consapevole. Il CAN di Castellammare di Stabia è una bella realtà di cui tutti dell’equipe siamo profondamente fieri”.
Scorrendo la pagina facebook di Nilde, colpisce l’intensità dell’affetto e della riconoscenza di cui la colmano le neo-mamme dei suoi corsi. Scrive ad esempio Lucia Coppola: “Per esprimere quello che ci viene comunicato durante questo corso condotto da Nilde Pappalardo e la sua squadra impeccabile sia professionalmente che umanamente mi viene in mente l’immagine di uno zaino pieno di amore e dolcezza, che alla fine ogni genitore si porta a casa. Se guardiamo ora nello zaino, troviamo quanto trasmesso da Nilde e i suoi colleghi in quei giorni, un bagaglio pieno di consigli e soprattutto la capacità di arrivare al giorno della nascita con meno paura e più pieni d'amore da donare al proprio figlio. Sono orgogliosa di sapere che a Castellammare di Stabia abbiamo un consultorio gestito da persone altamente qualificate”.
Scrive Antonia Imparato: “Ma che bella realtà sul nostro territorio, complimenti a tutto lo staff di Nilde Pappalardo, siete davvero un supporto fondamentale per le donne, dall’accompagnameto alla nascita , ai 5 incontri post parto che ci offrite , continuando a seguirci anche dopo. Passando per la prevenzione delle patologie ginecologiche fino ai corsi di disostruzione pediatrica: un immenso mare di informazioni, iniziative, controlli e supporti, grazie a nome di tutte le donne di Castellammare e non .Le mammine a fine corso ,dichiarano di sentirsi pronte all’arrivo del loro bimbo, come accoglierlo e amarlo nel modo giusto”. Il corso dopo un breve periodo di pausa, inizierà il 30 agosto 2018, h 10,00.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»