Sport
shareCONDIVIDI

Juventus-Roma 3-2. Thomas decisiva nel finale, le bianconere conquistano la prima Women's Cup

Partita spettacolare al Menti: Roma più pericolosa ma sprecona, la Juventus colpisce nei momenti chiave e trionfa con i gol di Vangsgaard, Bonansea e Thomas. A segno per le giallorosse Haavi e Giugliano.

tempo di lettura: 5 min
di Davide Soccavo
27/09/2025 19:44:36

La Juventus conquista la prima edizione della Women’s Cup al termine di una sfida emozionante contro la Roma, disputata allo stadio Menti di Castellammare. Le bianconere si impongono 3-2 grazie a una doppietta di Vangsgaard e a un colpo di testa di Bonansea, resistendo alla grande prestazione delle giallorosse, che avevano dominato a lungo la gara e trovato il pari con Haavi e Giugliano. Decisiva, nel finale, la zampata della numero 29 danese su azione da calcio d’angolo. Un match intenso, ricco di colpi di scena e ribaltamenti di fronte, che consegna il trofeo alla squadra di Canzi.

Cresce l’attesa a Castellammare di Stabia per la finalissima della Women’s Cup. Allo stadio Romeo Menti, Roma e Juventus si sfideranno per conquistare il primo trofeo della stagione. Dopo il netto successo nel derby contro la Lazio, la squadra di Rossettini è pronta ad affrontare le campionesse d’Italia in carica, reduci dalla vittoria sofferta contro l’Inter, in un match che promette spettacolo. Non a caso, bianconere e giallorosse si erano già contese l’ultimo titolo della stagione 2024/25 e si ritrovano ora faccia a faccia per aprire al meglio l’annata 2025/26.

CRONACA:

Primo tempo:

Inizio con il botto per la Juventus: Thomas serve Vangsgaard in area, che con il sinistro insacca alle spalle di Lukasova. Le ragazze di Canzi si portano in vantaggio dopo cinque minuti. La Roma, però, non accusa psicologicamente il colpo e prova subito a reagire: al 13’ cross dalla destra di Bergamaschi per Haavi, l’attaccante calcia un sinistro troppo potente che termina alto. Nonostante il vantaggio bianconero, regna l’equilibrio in campo. Al 23’ Bergamaschi riceve un buon pallone sulla destra e prova a impensierire Peyraud-Magnin dalla distanza, ma il pallone termina a lato. Insiste la Roma cinque minuti più tardi: Pilgrim calcia dalla distanza, Peyraud-Magnin osserva il pallone terminare a lato. La squadra di Rossettini alza il baricentro per cercare il pareggio. Al 26’ le giallorosse vanno vicinissime al gol: Kuhl riceve palla in area e calcia di prima intenzione, ma l’estremo difensore respinge con i piedi. Un minuto dopo, la Roma sfiora ancora il pari: Giugliano colpisce in pieno la traversa, poi Haavi centra il palo e sulla ribattuta non riesce a coordinarsi, spedendo il pallone sul fondo. Finalmente, al 30’, arriva il pareggio giallorosso: Haavi entra in area, si coordina e con il destro fa partire un siluro che si insacca alle spalle di Peyraud-Magnin. Parità ristabilita. Ottima reazione della Roma contro una Juventus troppo adagiata dopo il vantaggio. Al 35’ gran colpo di tacco di Bergamaschi, che sfiora il palo spedendo di poco a lato. Continua il dominio giallorosso. Al 42’ punizione dalla distanza: Veje serve Giugliano, che calcia da fuori, ma Peyraud-Magnin devia in corner con un intervento di mano. Senza recupero, Marotta fischia due volte e manda le squadre negli spogliatoi. La Roma risponde prontamente al vantaggio bianconero e riporta la gara in equilibrio.

Secondo tempo:

Non cambiano i ritmi nella ripresa: Roma subito in attacco con Veje, che con il mancino impegna Peyraud-Magnin, brava ad allontanare in calcio d’angolo. Le squadre iniziano ad accusare la stanchezza e gli allenatori ricorrono ai primi cambi. La Juventus prova ad alzare il baricentro e al 24’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Barbara Bonansea svetta di testa e insacca nell’angolino sinistro. Incredibile al Menti: la squadra di Rossettini aveva finora dominato l’incontro, ma un episodio da palla inattiva gela gli spalti colorati di giallorosso, sorpresi dalla reazione delle bianconere. La Roma, però, non si arrende e al 34’ trova il pari: Haavi scappa sulla sinistra e crossa in area, Giugliano impatta di testa e piazza il pallone nell’angolino. Che partita al Menti! Le giallorosse ristabiliscono la parità grazie al loro capitano. Al 39’ le lupe sfiorano il vantaggio: contropiede fulmineo di Viens, che calcia di mancino rasoterra sfiorando il palo sinistro. È un match giocato a ritmi altissimi e con pochissime pause a centrocampo. Il direttore di gara concede quattro minuti di recupero. Nel finale succede l’incredibile: calcio d’angolo dalla sinistra battuto da Ferreira Pinto per la Juventus, mischia in area, Thomas trova il tocco decisivo e insacca. Esplode di gioia la panchina bianconera: provvidenziale il tocco dell'attaccante francese e trofeo che si avvicina alla squadra di Canzi. La Roma si riversa in avanti alla disperata ricerca del pari in un finale al cardiopalma. Ma finisce qui: la Juventus vince la prima edizione della Women’s Cup. La squadra di Canzi alza il trofeo al cielo davanti al pubblico di Castellammare e ai tifosi bianconeri presenti sugli spalti del Menti.

TABELLINO:

ROM – JUV 2-3

Roma: Lukasova; Veje (Corelli 45’s.t.), Di Guglielmo, Heatley, Kuhl (Greggi 15’s.t.), Giugliano, Haavi, Pilgrim (Babajide 38’s.t.), Bergamaschi (Viens 15’s.t.), Rieke, Van Diemen. A disp.: Baldi, Soggiu, Valdezate, Viens, Corelli, Dragoni, Oladipo, Pante, Greggi, Pandini, Babajide, Galli. All.: Luca Rossettini

Juventus: Peyraud Magnin, Harviken, Schatzer (Rosucci 29’s.t.), Girelli (Cambiaghi 42’s.t.), Bonansea, Vangsgaard, Thomas, Salvai (Kullberg 42’s.t.), Ferreira Pinto, Brighton (Godo 20’s.t.), Lenzini (Cascarino 29’s.t.). A disp.: De Jong, Carbonell, Kullberg, Rosucci, Beccardi, Walti, Godo, Cascarino, Libran, Calligaris, Krumbiengl, Cambiaghi. All.: Massimiliano Canzi

Arbitro: Maria Marotta della sezione AIA di Sapri

Assistenti: Pierpaolo Vitale della sezione AIA di Salerno e Antonio Aletta della sezione AIA di Avellino

IV ufficiale: Carlo Esposito della sezione AIA di Napoli

Ammoniti: Brighton (J)

Marcatori: Vangsgaard (J) 5’p.t.; Haavi (R) 30’p.t., Bonansea (J) 24’s.t., Giugliano (R) 34’s.t., Thomas (J) 45+2's.t.

Angoli: 5-4

Recuperi: +4’s.t.

Video
play button

Catanzaro - Juve Stabia 2-2. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

«I giovani talvolta pagano l'inesperienza, espulsione formativa per Cacciamani. Nel secondo tempo ci siamo abbassati troppo presto, avremmo potuto gestire il pallone con maggiore intelligenza»

27/09/2025
share
play button

Verso Catanzaro - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

25/09/2025
share
play button

Castellammare - PD, regionali e futuro della città: intervista al Presidente del Consiglio Comunale

24/09/2025
share
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

17/09/2025
share
Tutti i video >
Sport







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici