Le Associazioni Sportive Basket Team Stabia & Nuova Polisportiva Stabia, Basket Femminile Stabia, Pallavolo Nemesi Stabia, Pattinaggio Antares Stabia, che da metà settembre stanno consentendo ad alcune centinaia di bambini e ragazzi di praticare basket, pallavolo e pattinaggio a Castellammare di Stabia, sono state rassicurate dagli Enti competenti che nel più breve tempo possibile si procederà a concedere in uso le palestre scolastiche.
Una buona notizia, finalmente, che fa riprendere fiducia agli sportivi stabiesi dopo le molte settimane di disagi vissuti nell’utilizzare la Tendostruttura di viale Puglie e che consente, quindi, di poter programmare ed organizzare sia le attività motorie di base che le attività agonistiche.
In questi ultimi decenni, infatti, grazie al proficuo rapporto di collaborazione instaurato con l’Amministrazione Comunale e con le Scuole operanti sul territorio cittadino il movimento sportivo stabiese è stato spesso protagonista a livello nazionale e ha potuto svolgere un’importante ruolo nella crescita delle giovani generazioni.
L’azione dell’Amministrazione Comunale congiunta con quella dei Dirigenti Scolastici del 1° Circolo Didattico “Basilio Cecchi”, del 3° Circolo Didattico Plesso “San Marco”, dell’Istituto Comprensivo “Di Capua” e della Scuola Secondaria di primo grado “Bonito Cosenza” consentirà a Castellammare di Stabia di ritornare ad essere una città in cui lo Sport svolge un ruolo essenziale per la crescita sociale e fisica dei giovani facendoli emergere con ideali, valori veri e sano spirito di sacrificio, inteso come elemento indispensabile per l’adattamento alle competizioni che la vita riserverà loro in futuro.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»