Sport
shareCONDIVIDI

Castellammare - «C'è solo un capitano» ovazione e lacrime per Quagliarella al Marassi

I tifosi blucerchiati hanno reso omaggio al capitano nell’ultima gara casalinga in A.

tempo di lettura: 2 min
di Eduardo Del Sorbo
27/05/2023 11:06:49

foto: Repubblicatv

Ovazione e lacrime per Fabio Quagliarella , l’attaccante di Castellammare di Stabia nell’ultima gara casalinga al Marassi contro il Sassuolo, terminata per 2-2,  al momento del cambio al minuto ’85 è stato omaggiato con una standing ovation da tutto il popolo blucerchiato.
Quaranta candeline a Gennaio , quasi 300 gare con la casacca della Sampdoria e 106 reti messe a referto, un pezzo di storia recente del club di Genova.Quagliarella lascia il campo accompagnato da applausi , cori e sommerso dall’abbraccio di tutti i suoi compagni di squadra.
Impossibile trattenere l’emozione per il numero 27 che scoppia in lacrime con lo sguardo attento alla Gradinata Sud .A fine partita la Sud lancia il coro “c’è solo la maglia”, l’attaccante stabiese si avvicina e  mette la mano al cuore  ma non è finita , gli ultras blucerchiati fanno salire d’intensità il coro «C’è solo un capitano».
Contratto in scadenza a fine  stagione ma Quagliarella è «pronto a riportare la Samp in A» a Dazn ha così commentato :«Non saprei trovare le parole per descrivere le emozioni , Ho salutato perché sicuramente sarà l'ultima in casa per me in Serie A, ma non per la Sampdoria.Se la nuova proprietà avrà bisogno di me, io ci sarò perché voglio riportare questa gente nel massimo campionato. Se la nuova proprietà vorrà, io sono pronto, altrimenti è stato un viaggio eccezionale»
Il rapporto con la tifoseria blucerchiata:«In tanti anni non ho mai visto un supporto così, con tutto quello che ci è successo e anche se noi in campo facevamo schifo, perché è la verità. Ho un legame stretto con questa città e questi tifosi. Per me è un arrivederci, perché mi sento di poter dare una mano alla Sampdoria»

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Sport







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici