ph pixabay free
Battendo nella gara di recupero del 9 maggio per 2-0 i pari eta’ provinciali della Juve Stabia e con due giornate di anticipo, la squadra Under 14 dell’ASD Nuova Antoniana si laurea campione nel giorne F, conquistando la vetta della classifica sin dalla prima giornata, fino ad arrivare allo scontro diretto con la Peluso Academy, staccata di appena tre punti, e battuta in trasferta col risultato di 2-1. Girone F composto da squadre di ottima caratura tecnica come l’Academy Casarea, Vincenzo Riccio, la Football Academy e la stessa Juve Stabia.
Quella del Vigilante Varone e’ stata una partita vera, a cui ha fatto da cornice un folto pubblico, che ha partecipato alla gara dei propri beniamini, con cori, trombe, bandiere e una scenografia creata con fumogeni giallo – rossi. I ragazzi abatesi, guidati da mister Cammarota, conducono una gara attenta e dopo alcune azioni pericolose, sprecate, vanno in vantaggio a meta’ del primo tempo, con un calcio di rigore realizzato dall’attaccante Gallo, per atterramento in area stabiese del centrocampista Calabrese Vincenzo, bravo a inserirsi e a procurarsi il penalty. Nella ripresa, la Nuova Antoniana, crea due palle gol: la prima con lo stesso Gallo che in area colpisce di testa, ma il portiere subentrato gialloblu, Parascandalo para deviando in angolo; la seconda con Sanzone che su calcio piazzato, dai 22 metri colpisce la traversa. Il raddoppio e’ opera di Calabrese Vincenzo, che dopo aver ricevuto palla, avanza, vince un rimpallo e calcia di collo piede da fuori area, in diagonale, trovando il sette alla destra del portiere gialloblu. La gara termina con i ragazzi della Nuova Antoniana che festeggiano sotto la tribuna, insieme ai loro supporters.
Tabellino della partita:
ASD Nuova Antoniana:
D’Antuono, Cariello, Elefante, Calabrese R, Padovano, Sanzone, Esposito, Calabrese V, Mascolo, Gallo, Abagnale.
A disposizione: D’Aniello, Del Nunzio, D’auria A, D’Auria F, Durante, Paletta, Cesarano.
Allenatore: mr. Cammarota F.
Juve Stabia:
Crispino, Celentano, Grazioli P, Piglia, Improta, Amato, Russo, Farinelli, Grazioli A, Musella, Bimonte.
A disposizione: Palescandalo C, Oliva, Palescandalo N, Perrotta.
Allenatore: mr. Cerciello C.
Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.