Sport
shareCONDIVIDI

Calcio - Sassuolo-Napoli Femminile 3-1. Non basta Di Marino, il Sassuolo si impone in rimonta

Incanta la giovanissima maltese Bugeja. 3 legni e una super Lemey: non basta il forcing finale del Napoli

tempo di lettura: 4 min
di Giovanni Minieri
05/09/2020 22:54:12

Foto: Napoli Femminile

Ultimo match prima della lunga sosta per gli impegni della Nazionale, che vedrà le ragazze di Milena Bartolini impegnate negli incontri di qualificazione agli Europei contro Israele e Bosnia. Il Napoli di mister Giuseppe Marino deve ancora una volte rimandare l’appuntamento con il primo punto in Serie A. Le tartarughine provano a palleggiare in faccia anche al Sassuolo: ci riescono spesso senza paura, ma il vantaggio iniziale viene vanificato dalla classe cristallina di Begoja (autrice di una doppietta) e di una leggerezza difensiva che costa il calcio di rigore del sorpasso. Non è neanche fortunato il Napoli, che colpisce ben 3 legni e la pressione finale non sortisce gli effetti sperati con Lemey protagonista assoluto.  

Partita subito bella e spettacolare. Di Marino, napoletana e all’esordio stagionale, chiude subito alla grande su Pirone, e poco più tardi mette il corpo per rendere innocua la battuta di Parisi. Al 14’ sono brividi quando Mainguy si distrae permettendo a Dubcova di insaccare troppo comodamente a porta sguarnita. Le neroverdi esultano, ma il direttore di gara ferma tutto per posizione irregolare della centrocampista ceca. Il Napoli non sta guardare: Martinez allarga per Hjohlman, cross teso verso l’area piccola dove Lemey smanaccia evitando guai. Al 16’ l’attaccante guatemalteca va in pressione su Filangeri, recupera la sfera e prova a dare il là a una pericolosa azione offensiva, ma poi perde l’attimo al momento di servire Deppy e tutto sfuma. Oliviero salva con una diagonale impeccabile su Bugeja. Al 25’ Cambiaghi prova a mettere il proprio nome sul tabellino dei marcatori, ma la girata volante da pochi passi si perde ben oltre i pali difesi da Mainguy. Un giro di lancette più tardi Martinez gira di testa largo su angolo di Nencioni. È soltanto il preludio al vantaggio delle tartarughine:  passano in vantaggio: Nencioni pennella su calcio piazzato, Di Marino si avvita sovrastando Brignoli e deposita in rete dove nessuno può arrivare. Il pareggio delle padrone di case giunge al minuto 41 grazie ad una perla di Bugeja: l’attaccante maltese classe 2004, tesserata soltanto alcuni giorni fa, va via in slalom lasciando sul posto ben 3 calciatrici azzurre e fretta Mainguy con un diagonale mancino che si insacca dolcemente all’angolino più lontano.

Subito 3 cambi per mister Marino in avvio di ripresa: dentro Capparelli, Huchet e Dalton per Di Marino, Kubassova e Cafferata. Al 50’ Deppy prova a lanciare Hjohlman in campo aperto ma il tocco è troppo forte e la sfera è preda del portiere. 7 minuti più tardi Huchet prova a sorprendere Lemey con un tracciante dalla lunga distanza che si perde sul fondo. L’equilibrio è rotto da un episodio che non sorride alle partenopee. Parisi carica il destro dal limite e colpisce il braccio largo di Oliviero: l’arbitro è irremovibile e decreta la massima punizione. Dal dischetto si presenta Dubcova, che spiazza Mainguy e completa la rimonta neroverde. 300 secondi più tardi il Sassuolo mette il punto esclamativo sulla gara con una giocata da urlo dell’inarrestabile Bugeja. Dubcova verticalizza per la giovanissima attaccante maltese, abile a rientrare sul destro (apparentemente il piede debole) per poi sferrare una conclusione a giro che si insacca all’incrocio alle spalle di una incolpevole Mainguy. Entra anche Nocchi per Kubassova. Al 71’ la neo entrata calibra un cross velenoso, Deppy si inserisce per sfruttare un’eventuale presa difettosa di Lemey che invece trattiene la sfera con sicurezza. All’81’ il Napoli dispone di una grossa chance per riaprire la gara: Martinez approfitta di una leggerezza di Filangeri e serve un cioccolatino per Deppy a tu per tu con Lemey: tocco dolce ad eludere l’intervento del portiere neroverde e palla chi stampa sul legno. Il forcing finale è tutto di marca partenopea: Martinez si fa ipnotizzare da Lemey, quindi Hjohlman va di prima intenzione sull’assist al bacio di Capparelli ma è ancora una volta il palo a negare alle azzurre la gioia del gol. Non è finita. Huchet costringe Lemey a un colpo di reni sontuoso per alzare la sfera oltre la traversa, quindi il terzo legno ancora colpito da Hjohlman con un’inzuccata perentoria.  

SASSUOLO – NAPOLI 3-1

Reti: 29’ pt Di Marino (N), 41’ pt Bugeja (S), 13’ st Dubcova rig., 19’ st Bugeja.

SASSUOLO (4-3-1-2) Lemey; Santoro (42’ st Battelani), Filangeri, Mihashi, Philtjens; Brignoli, Parisi (42’ st Pelinghelli) , Dubcova; Bugeja (23’ st Orsi); Cambiaghi (11’ st Bondini), Pirone.  
All: Piovani

NAPOLI: Mainguy; Di Marino (1’ st Capparelli), Errico, Oliviero; Hjohlman, Kubassova (21’ st Nocchi), Nencioni (1’ st Huchet), Beil, Cafferata (1’ st Dalton); Martinez, Deppy.
All: Marino

Arbitro: Davide Di Marco della Sezione AIA di Ciampino

Note: Ammoniti: Di Marino (N), Errico (N), Oliviero (N). Corner: 3-2. Recupero: 2’ pt, 5’ st.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Sport







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici