Finanziato il progetto della Fondazione Monti Lattari che coinvolge il Comune di Pimonte. A darne notizia è il primo cittadino Francesco Somma che loda la sinergia e il lavoro di squadra tra Fondazione Monti Lattari e il Comune amministrato.
''La Fondazione Monti Lattari - annuncia Francesco Somma- ha ottenuto dall’Agenzia del Turismo della Regione Campania un finanziamento per un importo complessivo di 12.000,00 euro,che avrà come protagonista il nostro Comune e le sue eccellenze a partire dalla castagna'' .
Questo progetto si inserisce nel più ambizioso progetto che è quello della realizzazione dell'IGP della castagna del Faito. Progetto avviato dalla Fondazione , unitamente al Parco Regionale dei Monti Lattari, dal Comune di Pimonte, Castellammare di Stabia , Coldiretti Napoli e il Distretto della Castagna .
''Da sindaco - prosegue Somma- non posso che essere felice di questa notizia . Solo l’unione può far crescere il nostro territorio e l’intero comprensorio''.
''Prosegue l’opera di valorizzazione dei Monti Lattari , ringrazio il Comune di Pimonte per la costante collaborazione, e tutti gli amministratori che credono nella sinergia così come fatto anche per il progetto POC Dispensa dei Monti Lattari'' ha detto la presidente della Fondazione Mariella Verdoliva.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.