Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Pimonte - Il Consiglio Comunale dice 'No' all'Autonomia Differenziata

Il sindaco: «L’Italia è una ed indivisibile».

tempo di lettura: 1 min
30/01/2024 08:59:34

Pimonte dice No all’Autonomia Differenziata. Ieri in Consiglio Comunale si è votato un ordine del giorno in cui l’Amministrazione si è dichiarata contraria alla legge sull’Autonomia Differenziata.

“Il consiglio del comune di Pimonte si dichiara contrario ad ogni ipotesi di autonomia differenziata regionale ritenendo che costituisca un irreversibile ed irreparabile vulnus all'unità del paese, alla coesione sociale e all'uguaglianza costituzionalmente sancita tra cittadine e cittadini di tutte le regioni. Chiede altresì al Governo l'immediato ritiro del ddl 615 Calderoli e di ogni altro disegno di legge contenente proposte di autonomia differenziata”. Questo il testo votato dall’assise pimontese.

“Il nostro- dice il sindaco Francesco Somma - è un “no” forte e chiaro per dire che non esiste e non può esistere un paese di serie A e uno di serie B. La nostra scelta  è stata trasmessa con urgenza al Governo, ai Presidenti di Camera e Senato, al Presidente della Giunta ed al Presidente del Consiglio regionale e a tutti gli organi preposti. L’Italia è una ed indivisibile”.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici