Parte in via sperimentale la regolamentazione della sosta veicolare nel piazzale del Mercato Ortofrutticolo comunale di Castellammare di Stabia. L’amministrazione comunale, con un’ordinanza dirigenziale emanata il 2 gennaio 2025, ha definito un piano tariffario per incentivare l’uso degli stalli di sosta disponibili, migliorare la rotazione dei posti e promuovere una gestione più efficiente degli spazi.
Nel dettaglio, il piazzale di via Virgilio ospiterà 45 stalli delimitati da segnaletica blu, accessibili tutti i giorni dalle 12:00 alle 20:00. La prima ora di sosta sarà gratuita, ma richiederà l’esposizione del disco orario, mentre la seconda e la terza ora saranno a pagamento, con una tariffa di 1 euro ciascuna.
L’obiettivo dichiarato è duplice: favorire l’utilizzo ordinato dell’area da parte dei cittadini e garantire una gestione efficace della sosta, prevenendo il sovraffollamento. Si tratta di un intervento che si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione e razionalizzazione delle aree urbane, già avviato con altre iniziative sul territorio.
Il provvedimento ha attirato l’attenzione degli operatori economici e dei residenti della zona, che auspicano un’applicazione chiara e puntuale delle nuove regole. Da parte dell’amministrazione comunale si assicura la vigilanza del rispetto della normativa.
"Un passo avanti - afferma il sindaco Luigi Vicinanza - per rispondere alle esigenze di mobilità a Castellammare di Stabia".
Un provvedimento che potrebbe trasformare l’area del mercato ortofrutticolo in un modello di efficienza urbana, capace di soddisfare le esigenze dei cittadini, nell'ottica di una realtà attenta alla qualità della vita e all’innovazione nei servizi.