Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Elezioni, giovani in campo. La presentazione di Vincenzo Cimmino

In campo con la lista Progetto Stabia” a sostegno della candidatura a sindaco di Mario D’Apuzzo del centrodestra.

tempo di lettura: 4 min
13/05/2024 12:50:38

Comunicato Stampa

«Mi presento sono Vincenzo Cimmino e vivo a Castellammare di Stabia. Molti, credo, si chiederanno la motivazione di questo mio intervento virtuale, ma ho deciso di espormi e di rendere pubblica la mia candidatura come consigliere nella lista in progetto Stabia con l’avvocato Mario D’Apuzzo candidato a sindaco».

«L’idea di candidarmi – spiega - è maturata in seguito a diverse problematiche riscontrate nella mia città natale ma, alcune di esse, sono oggetto di interesse su tutto il territorio campano. Essendo un giovane e per i giovani, voglio dar voce e poter essere un esempio per chi sposa il pensiero, i valori e gli ideali di chi è proiettato al futuro».
Diverse le idee ed i progetti, che ha già condiviso proprio con D’Apuzzo. Dalla riapertura delle Terme Stabiane al centro antico, per poter incrementare il turismo ma principalmente dare lavoro a tanti giovani, alla sosta gratis di 15 minuti in modo da poter rendere più fluido anche il commercio locale. Ma soprattutto ascolta, giovani e meno giovani, offrendo loro il necessario supporto. «Questo implica la predisposizione di sportelli di ascolto di diversa problematica – racconta Cimmino - Per giovani e non che desiderano esporre i loro pensieri, le loro idee, le loro problematiche, ma soprattutto introducendoli in percorsi adeguati nella ricerca di lavoro; incontro con Pedagogista, due volte a settimana, in modo da aiutare le famiglie che quotidianamente affrontano problematiche come autismo, dsa ed supportare invece chi ha difficoltà nel rapporto genitori-figli, fenomeni che aumentano in maniera esponenziale».

«Per tutto il territorio campano – prosegue - intendo portare avanti il desiderio di dare agli ospedali spazi ricreativi e istruttivi per bambini che affrontano malattie devastanti e per dare un minimo di spensieratezza ai genitori che sono a loro fianco. Favorire il ripristino dei parchi già esistenti tra cui il parco idropinico adiacente alle terme nuove e l’apertura di nuovi spazi e aree verdi dove potersi svagare, rilassarsi e fare lunghe passeggiate dando la possibilità alla maggioranza della popolazione con ristrettezze economiche, a bambini e ad anziani di poter uscire e sentirsi liberi. Aiutare le persone anziane e con difficoltà motorie ed economiche tramite assistenza quotidiana e domiciliare di personale qualificato. Introdurre un equo canone per gli affitti di immobili, poiché questa problematica sta affliggendo centinaia di persone, e di fare in modo che ci siano più alloggi per gli affitti incentivando i proprietari. Infine, ma non per ultimo, uno dei tasti più dolenti e importanti, la violenza sulle donne, creando ogni possibilità di poter essere di aiuto e supporto a chi non riesce a liberarsi da questo male quotidiano. Creare sportelli di ascolto funzionanti e con personale qualificato in ogni città e/o frazione per poter dar voce a queste donne che, purtroppo, non riescono a trovare la forza ed il coraggio di denunciare. In merito, voglio porre alla vostra attenzione una citazione molto significativa…“…state molto attenti a far piangere una donna, perché Dio conta le sue lacrime! La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, né dalla testa per essere superiore, ma dal fianco per essere uguale…sotto al braccio per essere protetta e dal lato del cuore per essere amata…” Riflettiamo su queste parole!» ha detto ancora Cimmino.

«Noi stessi dovremmo capire che non tutta la politica è un male – ha detto Cimmino - , ma esiste la buona politica; la politica del voler fare e dell'agire in silenzio per i propri cittadini con spirito di servizio. Dovremmo prendere coscienza del mondo che ci circonda e dovremmo cercare in tutti i modi di riprendere le redini del nostro futuro. Non possiamo limitarci a criticare tutto e tutti. Non aspettiamo che siano gli altri a fare politica al posto nostro. Non chiediamo cosa fa la società per noi, ma chiediamoci cosa facciamo noi per la nostra società. Non voglio essere vittima di una politica clientelare, pettegola, disfattista. Sento il bisogno di donare incondizionatamente le mie capacità, il mio tempo, le mie idee, le mie passioni a tutti voi e soprattutto ai ragazzi sfiduciati dalla politica come me. Entrando in contatto con il mondo della politica, mi sono reso subito conto di quante cose vanno cambiate e migliorate. Un buon politico dovrebbe essere scelto non tenendo conto delle conoscenze che ha, ma per i suoi valori. Sono sicuro che la gente alla fine sceglierà i propri rappresentanti con intelligenza e con coscienza. La società non ha bisogno di eroi o difensori della patria. Io non sono nell'uno e nell'altro. La società ha bisogno di Uomini onesti e nuovi che lavorano, tenendo sempre presente quello che è il bene comune».

Video
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

27/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici