Un momento speciale, pieno di significato e speranza. In piazza Crocifisso, i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria hanno emozionato tutti con la canzone "Esseri Umani", lanciando un messaggio forte di inclusione in occasione della Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo. Un gesto semplice ma potente, che sottolinea l’importanza di costruire una comunità accogliente e solidale.
La festa prosegue presso la scuola Felice Greco per un altro momento straordinario: l’insediamento del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi e del neo Sindaco Cristian Alfonso Amodio, accompagnato dalla Vice Sindaca Rita Croce e da tutti i giovani consiglieri eletti.
«Oggi è stato un giorno speciale: abbiamo dato voce ai giovani, offrendo loro un’opportunità concreta di partecipare alla vita democratica della nostra comunità. In un momento storico in cui le nuove generazioni sembrano sempre più lontane dalla politica e dalle istituzioni, iniziative come questa sono fondamentali. Credo profondamente nel valore della partecipazione attiva: coinvolgere i ragazzi e le ragazze, accompagnarli nella costruzione di un impegno civico e politico, significa dare nuova energia alla democrazia e al futuro delle nostre comunità. E sono certa che questo sia solo l’inizio!» queste le parole dell’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania, Lucia Fortini, in occasione dell’elezione al nuovo baby sindaco del Comune di Casola. «Complimenti ai neoeletti: Sindaco Amodio Cristian Alfonso e Vicesindaca Rita Croce.»
«Un ringraziamento speciale alla amica dirigente Anna Pia Pelella -continua l’assessore- ai docenti, al personale amministrativo, tecnico e ausiliario, al DSGA e a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima esperienza. Grazie al grande Sindaco Alfredo Rosalba, alla meravigliosa Assessora Rachele Cascone, agli amministratori e alle amministratrici, ai genitori presenti e agli amici Anna D’Auria e Giuseppe Sabatino. Continuiamo su questa strada: i giovani sono il presente e il futuro, ed è nostro dovere creare per loro nuove opportunità di crescita e partecipazione!»
Conclude, dicendo: «Un grazie di cuore anche alla scuola Degni di Torre del Greco per il prezioso regalo che ho indossato questa mattina!»
«Questa iniziativa -spiega il sindaco di Casola di Napoli, Alfredo Rosalba,- fortemente voluta dalla nostra amministrazione, è un segnale concreto della volontà di avvicinare i giovani alla vita amministrativa del nostro paese. Sono loro il futuro di Casola di Napoli, e vederli oggi assumersi questo impegno con entusiasmo è stata una vera emozione.»
«Un ringraziamento speciale va all’Assessora Lucia Fortini, per la sua costante vicinanza ai giovani e alla scuola, e alla Dirigente Scolastica Dott.ssa Anna Pia Pelella, che con passione guida i nostri ragazzi nel loro percorso di crescita.»
«Un grazie di cuore all’Assessora Rachele Cascone, che con determinazione e dedizione ha lavorato per rendere possibile questo progetto, credendo nel valore della partecipazione dei giovani.»
«Un grandissimo riconoscimento alla Prof.ssa Francesca Pappalardo e a tutto il corpo docente, che con professionalità, passione e impegno quotidiano accompagnano i nostri ragazzi nel loro cammino di crescita, educandoli ai valori della cittadinanza attiva. Ai nostri giovani amministratori auguriamo un cammino ricco di idee, passione e impegno. Siate protagonisti del cambiamento!»