Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Tregua in Libia, Haftar lascia Mosca senza firmare

"Il documento proposto ignora molte richieste dell'esercito nazionale libico".

tempo di lettura: 2 min
di Ansa
14/01/2020 08:45:57

Il maresciallo Khalifa Haftar ha lasciato Mosca senza firmare l'accordo di cessate il fuoco con il governo di accordo nazionale (GNA) guidato da Fayez al-Sarraj.  Haftar ha affermato, secondo Al Arabiya, che il documento proposto ignora molte richieste dell'esercito nazionale libico.

Haftar aveva chiesto la notte di tempo per meditare sul testo dell'accordo del cessate il fuoco in Libia. Si è preso questa notte per pensarci su, ma io sono fiducioso che domani sottoscriverà" anche lui: lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, parlando a giornalisti al Cairo nel rispondere alla domanda su cosa farà l'uomo forte della Cirenaica rimasto a Mosca dopo che il premier Fayez al-Sarraj ha firmato una bozza di accordo.

Sarraj invece, come annunciato dal ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, ha firmato l'accordo' sulla tregua in Libia.

La conferenza di Berlino sulla Libia si dovrebbe tenere il 19 gennaio. Lo ha comunicato ufficiosamente la Germania ai Paesi partecipanti, tra cui l'Italia, secondo quanto si apprende. Roma, attraverso il ministro degli Esteri Di Maio, aveva sollecitato più volte i tedeschi, anche in sede europea, ad indicare quanto prima una data per il summit. "I preparativi per questa conferenza sono in corso, e questa dovrebbe tenersi in ogni caso a gennaio a Berlino", ha spiegato Seibert. Appena la data sarà stabilita, se ne darà comunicazione, ha aggiunto. A un giornalista greco, che ha insistito sulla data del 19, chiedendo come si possa nel caso "improvvisare" una conferenza del genere, il portavoce della Merkel ha replicato che il summit è stato preceduto da un processo in corso da tempo, "la cancelliera e il ministro degli Esteri lavorano da settimane a questo processo internazionale".

Seibert ha citato i quattro incontri di lavoro, che si sono già tenuti, e le consultazioni con diversi Stati, fra cui l'Italia.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici