Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Coronavirus: 19.350 positivi, 785 vittime. Brusaferro: 'Nuovi casi in calo ma numero resta alto'

In calo i ricoveri e le terapie intensive. Il numero dei guariti è pari agli attualmente positivi.

tempo di lettura: 2 min
di Ansa
01/12/2020 18:09:45

Sono 19.350 i test positivi al coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute illustrati da Gianni Rezza dell'Iss in conferenza stampa.

Sono stati effettuati circa 180 mila tamponi (182.100 per l'esattezza), oltre 50 mila più di ieri. La percentuale di positività è intorno al 10%, ha detto Rezza. Le vittime sono 785. 

Sono 3.663 i pazienti in terapia intensiva in Italia, in calo di 81 unità rispetto a ieri, secondo i dati del ministero della Salute. I ricoverati nei reparti ordinari sono ora 32.811, in calo di 376 rispetto a ieri. In isolamento domiciliare ci sono 743.471, in calo di 8.069 rispetto a ieri.

Il numero di dimessi o guariti hanno raggiunto quello degli attualmente positivi da coronavirus. Stando ai dati del nuovo bollettino del ministero della Salute gli attualmente positivi oggi in Italia sono 779.945, mentre i guariti sono 784.595, con una differenza di appena 4.650 casi.

Cala quasi del 2% rispetto a ieri il tasso di positività, ossia il rapporto tra positivi al coronavirus trovati e test effettuati. E' oggi al 10,6%, in calo dell'1,9% rispetto al giorno precedente (era al 12,5% ieri).

"Oggi il numero di nuovi casi è in diminuzione ma ancora è molto alto. I comportamenti individuali e collettivi determinano la probabilità di diffusione del virus. Quindi non ci sono scorciatoie perchè noi siamo i protagonisti". Lo ha detto il presidente dell'Istituto superiore di Sanità Silvio Brusaferro.

C'è stato uno sforzo straodinario in tempi molto brevi per poter mettere a punto dei vaccini anti-Covid, ma questo - ha detto Brusaferro - non vuol dire che vengono derogate procedure di sicurezza, quindi non parliamo di deroghe a meccasnismi di valutazione di sicurezza e di efficacia. 

"La fase 4 di farmacovigilanza sui vaccini anti-Covid è post autorizzazione commerciale e verrà eseguita come per altri vaccini": lo ha detto Gianni Rezza, alla conferenza stampa al ministero della Salute sull'analisi della situazione epidemiologica.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici