Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Associazione Nautica Regionale Campana e Capitaneria di Porto presentano la Carta Nautica delle aree Marine Protette

tempo di lettura: 3 min
19/07/2011 13.12.06

L'Associazione Nautica Regionale Campana, ha realizzato, in primavere, la prima carta nautica per la navigazione e la fruizione e per i servizi di prima necessità dei diportisti delle sette aree marine protette della Campania affinché sia possibile fruire delle risorse marine presenti lungo la linea di costa della Campania, in maniera corretta e a norma di legge.

La cartina già distribuita negli ultimi due mesi, viene presentata in una nuova ristampa  realizzata in collaborazione con la direzione Marittima della Campania della Guardia Costiera che contribuirà alla diffusione attraverso gli uffici di territorio.

La cartina indica con chiarezza tutte le limitazioni che vanno dall'ancoraggio sino alla navigazione delle sette AMP presenti nel tratto di mare della Campania: Regno di Nettuno (Ischia-Procida), Parco Regionale dei Campi Flegrei, Parco sommerso di Gaiola, Parco sommerso di Baia, Punta Campanella, S. Maria di Castellabate e Costa degli Infreschi, a cui si aggiunge fuori tavola quella di Santo Stefano-Ventotene , in territorio laziale, ma consueta méta dei diportisti campani.

L'iniziativa, voluta dal nuovo direttivo presieduto da Marco Monsurrò, rappresenta solo il primo passo di una politica di ulteriore interazione con le istituzioni che intende collocare l'associazione  sia al servizio dei propri iscritti, sia al fianco degli organi istituzionali. 

L'intento è quello di mettere a conoscenza dei diportisti, che navigano nel Tirreno, compreso tra Ventotene e la parte terminale della costa campana sino a Punta degli Infreschi, quali siano le regole per una corretta percorrenza dei tratti di mare che sono state qualificati come AMP.

In particolare si evidenziano le regolamentazioni che vigono all'interno della aree tutelate, con i relativi divieti da osservare e le relative possibilità per visitarle. L'ANRC ha infatti da sempre sostenuto lo sviluppo delle aree marine protette, che tutelano un bene comune e preservano riserve naturali dal degrado e dall'inquinamento, ma allo stesso tempo ha costantemente monitorato lo stato attuativo delle regolamentazioni che spesso hanno perso la mission iniziale.

La cartina inoltre offre ai diportisti una tavola per identificare, in una sola soluzione, riferimenti validi per i servizi a terra. Numeri dei Marina, delle Autorità Portuali, Capitanerie di Porto, numeri dei VHF dei porti e persino dei distributori di carburante nei Marina, sono solo alcuni dei vantaggi che sono stati inseriti nel lavoro realizzato dall'associazione.

"Lo scopo dell'ANRC consiste nel promuovere il settore della nautica campana sul mercato e presso le istituzioni, ma perseguendo in primo luogo uno sviluppo responsabile e rispettoso dell'ambiente" - dichiara il presidente ANRC,  Marco Monsurrò - "Siamo lieti di aver stretto questa collaborazione con la Guardia Costiera che costituisce un'ulteriore garanzia del un lavoro svolto dall'Associazione" 

Un  codice a barre per l'acquisizione delle informazioni, leggibile con i telefonini di ultima generazione, è stato applicato per facilitarne l'utilizzo e la fruizione. La cartina assume così un duplice valore: quello di offrire un servizio ai diportisti e quello di poter supportare la promozione dei singoli territori.

Video
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

«Vittoria importante contro una grande squadra. La dedico alla città di Castellammare ed alle vittime della funivia del Faito». Mosti. «Segnare regala sempre una grande emozione, ora vogliamo finire bene. Alla fine vedremo dove saremo e chi dovremo affrontare»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

27/04/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici