Giuseppe Leone
L’attesa è finalmente terminata, Giuseppe Leone ha rinnovato il contratto con la Juve Stabia sino al 30 giugno 2026. «Il rinnovo di Leone lo davo per scontato perché oltre ad essere un ottimo calciatore – afferma il patron Andrea Langella –, è un bravissimo ragazzo e ha sempre mostrato la volontà di rimanere con noi e rinnovare. Si tratta di un atleta importante che avrà un futuro radioso e sono contento che con noi si sia lanciato definitivamente anche grazie al mister che lo aveva già allenato e con lui è cresciuto tanto sotto tutti i punti di vista». Felice è anche il centrocampista che da un anno e mezzo detta i tempi delle giocate delle vespe con idee illuminanti. «Sono entusiasta di questo rinnovo e voglio ringraziare il presidente – spiega Leone –, la società, il diesse e il mister per la fiducia accordatami. Dedico il rinnovo ai tifosi che mi supportano e ci sostengono come squadra giorno per giorno. Tutto questo è stato possibile anche grazie al lavoro del mio procuratore che ringrazio personalmente. Cercherò di onorare questa maglia con rinnovato impegno». Il calciatore classe 2001, il cui prolungamento giunge in contemporanea con quello di Kevin Piscopo, sgombra così il campo da quei rumors di mercato che da diverse settimane si aggiravano intorno alla squadra di mister Pagliuca che domenica affronterà il derby con la Salernitana. Match dell’Arechi che sarà vietato ai residenti a Napoli e provincia. Le restrizioni sono state decise per motivi di sicurezza e ordine pubblico a seguito delle indicazioni fornite dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e successivamente approvate dal CASMS e dal GOS. I tifosi gialloblù non residenti nelle zone indicate potranno acquistare i tagliandi per il settore ospiti solo se muniti della fidelity card. I tagliandi, il cui costo è 12 euro + 2 di prevendita, potranno essere acquistati sino alle ore 19 di sabato 14 dicembre. Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca all’encomiabile tifoseria delle vespe che dimostra sempre più di poter essere un esempio per il contesto italiano e non solo, tanto da essere gemellata anche con il Paris Saint Germain. Gli uomini di Pagliuca dovranno dunque trovare dentro di sé ulteriore determinazione e spirito combattivo per affrontare una partita attesissima nella città delle acque. Da valutare se riuscirà ad essere arruolabile Fabio Maistro, ex di giornata che ha vestito la maglia della Salernitana durante il campionato di serie B 2019/2020 mettendo a segno 2 reti in 33 apparizioni. Il poliedrico centrocampista gialloblù ha riportato la rottura di una costola al Tombolato, motivo per cui è stato costretto a saltare il match vinto 2-1 venerdì scorso contro il Sudtirol. La sua esperienza, forse ancor più del notevole tasso tecnico, potrebbe essere determinante in un contesto che si annuncia infuocato anche a causa della situazione di classifica incerta dei padroni di casa, attualmente appaiati a Modena e Sampdoria in sedicesima posizione e con una sola lunghezza di vantaggio sul Cosenza ed il Frosinone che condividono il confine tra playout e retrocessione diretta. Nelle ultime due partite, nel dettaglio, i granata si sono risollevati battendo tra le mura amiche 4-1 la Carrarese e pareggiando 1-1 nel catino modenese del Braglia portandosi a quota 17 punti. Da registrare il completo rientro di Tongya, nel contempo Sfait ha ripreso a lavorare regolarmente in gruppo. Nella giornata di ieri hanno svolto lavoro differenziato Dalmonte, Njoh, Tello e Torregrossa, mentre Reine-Adélaïde si è sottoposto ad alcune terapie. La Juve Stabia, che non potrà contare sull’apporto in panchina dell’allenatore in seconda Nazzareno Tarantino dopo l’espulsione nell’ultima gara giocata, dovrà inoltre monitorare la gestione dei cartellini avendo in diffida Buglio e Folino. Mister Pagliuca medita sulle mosse ideali per poter dare scacco matto all’esperto Colantuono, l’attesa in città sale per una sfida che non è mai come le altre.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»